VOCE
VOLONTARIATO
28.12.2020 - 09:07
E’ il giorno di Luigi Passadore, per tutti Gigin: oggi riceve la benemerenza “Adria riconoscente”. Compirà 88 anni il prossimo 8 febbraio. Non serve attendere la motivazione dell’amministrazione comunale per tale conferimento: Gigin è uno dei simboli del volontariato adriese. E’ di poche parole ma chiare e dirette.
“Il volontariato – dice - non è dare o fare qualcosa, è donare amore; senza amore non è volontariato perché solo con l’amore si dona se stessi”. E ancora: “La solidarietà non è dare ai poveri quello che abbiamo in più o peggio quello che scartiamo, fare solidarietà è condividere quello che abbiamo con chi ha meno”. E si potrebbe andare avanti, tante sono le pillole di saggezza che negli anni Passadore ha dispensato prima di tutto con l’esempio. Negli ultimi tempi, per la fatica degli anni, ha fatto venir il suo impegno sul campo, tuttavia ha sempre fatto sentire la sua presenza quando è stato chiamato. Grazie anche a Passadore il volontariato sociale adriese è una rete di eccellenza che non solo il Polesine ma tutto il Veneto ammira, invidia e vorrebbe imitare. Tuttavia nella sua visione volontariato e solidarietà non sono qualcosa di estemporaneo, un optional nel tempo libero, un buco nell’agenda quando non si ha di meglio da fare. Volontariato e solidarietà hanno radici salde nei valori della Costituzione. Passadore è sempre presente alle manifestazioni civili, in particolare quelle dove più sentitamente si celebra la memoria collettiva: dal 25 aprile al 2 giugno. Più volte ha lanciato il suo monito ai giovani: “In queste cerimonie – va ripetendo – non ricordiamo dei morti, ricordiamo la forza dell’amore di tante persone che hanno sacrificato la propria vita per offrirci un mondo di pace, libertà e democrazia. Se ci dimentichiamo di loro, volontariato e solidarietà diventano sterili”.
La scelta dell’amministrazione comunale è pienamente condivisa da Mattia Spinello, presidente della consulta del volontariato sociale. “Mi fa molto piacere dice - che l'amministrazione comunale abbia deciso di consegnare a Luigi Passadore, meglio conosciuto come Gigin, il riconoscimento di ‘Adria riconoscente’. Gigin è l'emblema del volontariato, quello con la ‘V’ maiuscola, quello che parte dal cuore e pensa al prossimo, come spesso lui dice.
Spero che possa essere per i giovani di oggi, che si avvicinano al volontariato, un esempio di vita e che sappiano trasmettere agli altri i valori che ancora oggi Gigin porta con sé”.
Nel rispetto delle norme anti Covid-19, la cerimonia è in programma questa sera alle 18 in videoconferenza sulla piattaforma Zoom, inoltre sarà trasmessa in diretta nel canale YouTube del Comune di Adria.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE