VOCE
IL CASO
05.01.2021 - 18:28
“Fermate quello show”: è l’accorato appello che arriva da Giorgia Furlanetto. Un appello doloroso perché lanciato non in veste di consigliere comunale, né di esponente politico di Fratelli d’Italia, sia pure di lungo corso. E’ un appello lanciato da una persona che ha perso un proprio caro, deceduto nei giorni scorsi: uno degli ospiti della Casa di riposo colpiti dal Covid.
Lo show in questione è il faccia a faccia in programma domani pomeriggio a Palazzo Tassoni tra la Befana e il sindaco Omar Barbierato per quello che è stato chiamato “Il caffelatte con Omar”.
Ecco, dunque, il monito di Furlanetto. “Apprendo dagli organi di stampa di questa mattina (ieri lunedì 4 gennaio, ndr) che mercoledì 6 gennaio è in programma lo show “Un caffelatte con Omar”, incontro della Befana con Barbierato. Uno show che negli anni passati si svolgeva in piazza davanti a migliaia di persone e che quest'anno si terrà nell'ufficio del sindaco. Uno show comico dove, da anni, la protagonista assoluta è la politica. Un appuntamento programmato da tempo, senza dubbio, quando ancora il Covid non si era abbattuto così pesantemente sulla nostra città, in particolare sulla nostra Casa di riposo. Abbiamo appreso dal dg dell’Ulss che in 20 giorni solo in Csa sono decedute 12 persone. Un bilancio drammatico – sottolinea Furlanetto - a cui si aggiungono le altre persone decedute non ospiti in Casa di riposo. Credo pertanto inopportuno che il sindaco partecipi allo show della Befana per rispetto della drammatica situazione che sta vivendo la nostra città e di tutti coloro che stanno soffrendo in questo periodo. Lasciamo la Befana ai bambini. La politica, per una volta, anziché prestarsi alla comicità, si concentri su altro”.
Il messaggio viene chiuso da un post scriptum. “Questo appello – precisa Furlanetto - non viene da una consigliere comunale, né da un’esponente politica, ma da una persona che qualche giorno fa ha perso un proprio caro, ospite in Casa di riposo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE