Cerca

ADRIA

Alberghiero protagonista in Tv: si riaccende l’orgoglio adriòto

Un risultato di livello nazionale

Alberghiero protagonista in Tv: si riaccende l’orgoglio adriòto

Ha suscitato un’ondata di legittimo orgoglio adriòto il secondo posto conquistato da Pierpaolo Tromboni a “Cotto&Mangiato” format televisivo trasmesso su Italia1. Così la città etrusca, attraverso questa eccellenza scolastica, l’alberghiero Cipriani, ha avuto un’eco mediatica nazionale. Lo studente di 5^A enogastronomia ha gareggiato a testa alta.

La sua “Quaglia in autunno” ha incantato la giuria e solo per un soffio non ha raggiunto il gradino più alto del podio. Stefania, sui social, afferma sicura che “Pierpaolo meritava il primo posto perché la sua ricetta era migliore”. Tuttavia quando si partecipa bisogna accettare le regole e il verdetto. “Alla fine – come ha sottolineato la dirigente scolastica Lorenza Fogagnolo – la cosa più significativa è aver offerto un’importante opportunità didattico/formativa ai nostri studenti e aver dimostrato che la nostra scuola non teme la concorrenza di nessuno, neppure a livello nazionale. Pertanto, oltre ai complimenti a Pierpaolo, un sincero ringraziamento va al corpo docente, ai tecnici e a tutto il personale della scuola”.

L’eccellente risultato, in ogni caso, ha creato una certa euforia collettiva, quanto mai opportuna in questo periodo di stress psicologico provocato dalla pandemia. Sprizza entusiasmo Rosetta che dice: “Grazie per aver portato la nostra città a questo livello, bravissimi”. Aggiunge Cristiana: “Mitici complimenti”. Entusiasta Beatrice: “Che soddisfazione”. Paola si sofferma sul valore dell’alberghiero sottolineando che con “questa attività avete dato lustro anche a tutte le scuole alberghiere d'Italia: complimenti e grazie Lorenza, a te e alla tua scuola”.

Marica punta i riflettori su via Aldo Moro. “E una scuola bellissima – afferma sicura - mio figlio la frequenta e posso dire che gli piace molto. E’ una scuola che ti fa imparare tante cose”. Subito una conferma da Matteo: “Da ex studente i miei complimenti al prof Maurizio Fantinato: sforni sempre il top”. Fantinato è il docente che ha seguito la squadra di studenti in questa avventura televisiva: una squadra di 21 ragazzi, poi Tromboni ha preso il volo.

Sugli scudi, dunque, l’enogastronomia del Cipriani, tuttavia l’alberghiero ha dimostrato di essere all’avanguardia in tutte le proprie articolazioni: accoglienza/turistica, sala/Vendita/bar e cucina. Così in occasione degli iscrizioni ha organizzato l’orientamento e tre week end open day in forma virtuale e trasmesso in diretta streaming alle famiglie delle future matricole. Nella pagina Fb ci sono i video con le testimonianze di studenti ed ex studenti per ribadire che l’alberghiero è modernità, innovazione, ricerca del dettaglio. A questo si aggiungono la professionalità dei docenti e le moderne strutture di laboratorio di elevata qualità, per acquisire le competenze necessarie per entrare subito nel mondo del lavoro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400