Cerca

ADRIA

Il futuro del territorio sono i nostri giovani: un progetto per il loro sviluppo

Contro abbandono scolastico e disagio giovanile arriva "S'i fosse foco"

Il futuro del territorio sono i nostri giovani: un progetto per il loro sviluppo

L’amministrazione comunale ha aderito a “S’I FOSSE FOCO” un progetto strutturato per contrastare il disagio giovanile diffuso nel territorio. Formulato attraverso un bando dall’agenzia per la coesione territoriale, l’iniziativa, che non a caso richiama alla cultura con una poesia di Cecco Angiolieri, si propone di coinvolgere istituti scolastici, istituzioni socio-sanitarie e tutte quelle associazioni che a vario titolo operano nel settore socio educativo, con un obiettivo comune da raggiungere: creare consapevolezza nei giovani coinvolti nel progetto, in modo che essi possano percepirsi come risorsa di un territorio che offre opportunità di sviluppo. 

Per raggiungere l’obiettivo sarà attuata una strategia con lo scopo di creare una serie di azioni, indipendenti, ma coordinate tra loro, per andare ad intercettare le varie cause del disagio giovanile che porta all’abbandono scolastico precoce. Per renderlo possibile, gli educatori che fanno capo alla cooperativa Goccia di Porto Tolle e come partnership la cooperativa Titoli Minori, si cimenteranno in interventi suddivisi in diversi livelli applicativi, al fine di migliorare gli apprendimenti generali e di qualità della vita dei giovani e quindi delle loro famiglie.  

"In Sostanza si tratta di una progettualità che vuole rispondere ai nuovi bisogni dei giovani, agendo sulle politiche pubbliche che vanno a contrasto della povertà educativa, con particolare attenzione alla dispersione scolastica, andando ad agire su più fronti e in modo capillare con azioni mirate", commenta l’assessore ai Servizi Sociali Sandra Moda che assicura di verificare periodicamente i risultati del progetto, rivolto ai giovani in età compresa fra gli 11 e i 17 anni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400