Cerca

ADRIA

Associazione Parco al decollo a Valliera

Gode di un finanziamento dell’8 per mille. Don Fabio: “Segno concreto di beneficio a tutta la comunità”

Associazione Parco al decollo  a Valliera

Valliera, frazione di Adria

Gode di un finanziamento dell’8Xmille. Don Fabio: “Segno concreto di beneficio a tutta la comunità”

Cura del santuario Madonna dell’autista e dei servizi religiosi, gestione dell’area parco a fianco della chiesa, attivazione del circolo ricreativo nell’ex bar Acli: questi gli obiettivi della neonata associazione Parco Valliera aps. L’associazione si è ufficialmente costituita il 20 ottobre scorso sotto la guida del parroco don Fabio Finotello. Dunque in piena pandemia, fortemente limitata nell’azione, ma senza mai fermarsi.

Così si è arrivati a domenica scorsa con la prima giornata del tesseramento che ha registrato un forte interesse. A fine giornata il parroco ha postato: “Grazie a quanti si sono uniti oggi all’associazione per guardare insieme al futuro e sostenere le progettualità di Parco Valliera aps”. Un’associazione di volontariato, dunque, chiamata a governare le strutture parrocchiali di Valliera, oltre a rendersi partecipe di iniziative prima natalizie e poi pasquali nel tempo di forzata chiusura degli ambienti associativi.

Pertanto ha utilizzando e sta utilizzando il tempo per la progettazione, in particolare per la presa in carico del precedente bar ex Acli, per una sua messa a norma e riapertura, per la redazione di un progetto di parco formativo teso a trasformare gradualmente le opere parrocchiali assegnando loro un nuovo futuro a servizio della parrocchia, delle comunità di San Vigilio e San Rocco, unite in unità pastorale, della comunità adriese e del Bassopolesine.

Chi è interessato al progetto può richiederne la documentazione inviando una mail a parcovalliera@gmail.com per una conoscenza più dettagliata.

“La curia diocesana – ricorda don Fabio - ha accompagnato l’avvio della nuova collaborazione fra Parco Valliera e parrocchia, si è posta anche come prima incoraggiante sostenitrice del progetto attraverso un finanziamento tramite fondi 8xmille, firmati da tutti gli italiani, quindi ancora una volta rivelano la loro destinazione a favore di comunità e paesi a beneficio della gente”.

L’associazione aderisce alla rete Noi, per informazioni consultare la pagina Facebook.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400