VOCE
INDUSTRIA
21.06.2021 - 20:54
Si è riunito oggi, convocato e gestito dall’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan con l’unità di crisi aziendali e la direzione lavoro della Regione, un tavolo di aggiornamento in riferimento alla situazione dello stabilimento Socotherm. L’azienda che, allo stato attuale occupa circa 60 lavoratori, opera nell’ambito della fabbricazione di materie plastiche per il rivestimento di tubazioni. Tuttavia non va dimenticato che fino a qualche anno l’azienda arrivava a occupare fino a 300 dipendenti, creando un indotto a dir poco impressionante. Al tavolo di monitoraggio hanno partecipato i vertici aziendali supportati dall’advisor incaricato, Confindustria Rovigo, le organizzazioni sindacali di categoria territoriali e il sindaco Omar Barbierato.
Dopo l’annuncio dato un mese fa della chiusura del sito di viale Risorgimento da parte dell’azienda, al tavolo di oggi l’azienda, nel dichiarare l’impegno a rendere disponibili gli asset aziendali per agevolare i processi di reindustrializzazione del sito stesso, ha informato che, allo stato attuale, sono aperte cinque interlocuzioni con soggetti industriali interessati a tutti o parte degli asset. Sono stati poi approfonditi gli strumenti per la tutela e la valorizzazione dei lavoratori. Nello specifico, è stato evidenziato che parte dei lavoratori in forza è stata interessata ad un percorso regionale di adeguamento delle competenze al fine di una rapida ricollocazione in un’azienda del territorio. Inoltre, sono state avviate tutte le azioni necessarie per garantire le misure di sostegno al reddito di tutti i lavoratori di Socotherm.
E' stato raggiunto l’accordo in sede regionale per l’attivazione degli strumenti di politica attiva, funzionale all’attivazione della cassa integrazione per cessazione, il cui esame congiunto è previsto per l’8 luglio prossimo nella sede del ministero del lavoro. Le parti, dopo ampio confronto sull’attuale momento di Socotherm, hanno valutato l’opportunità e la necessità di continuare a monitorare l’evoluzione della situazione e per tale ragione è stato fissato per il 28 luglio il prossimo incontro in sede regionale. “Il lavoro che stiamo svolgendo, in modo ordinato e coordinato con tutte le parti, seduti al tavolo - ha commentato l’assessore Donazzan al termine dell’incontro - ha l’obiettivo di garantire la continuità produttiva del sito e di tutelare l’occupazione dei lavoratori di questo stabilimento. Continueremo nella nostra attività di gestione e monitoraggio della situazione insieme alle altre parti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE