Cerca

INDUSTRIA

“Socotherm, dare continuità produttiva”

L'azienda ha informato che ci sono cinque società in trattativa per la reindustrializzazione

“Socotherm, dare continuità produttiva”

Si è riunito oggi, convocato e gestito dall’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan con l’unità di crisi aziendali e la direzione lavoro della Regione, un tavolo di aggiornamento in riferimento alla situazione dello stabilimento Socotherm. L’azienda che, allo stato attuale occupa circa 60 lavoratori, opera nell’ambito della fabbricazione di materie plastiche per il rivestimento di tubazioni. Tuttavia non va dimenticato che fino a qualche anno l’azienda arrivava a occupare fino a 300 dipendenti, creando un indotto a dir poco impressionante. Al tavolo di monitoraggio hanno partecipato i vertici aziendali supportati dall’advisor incaricato, Confindustria Rovigo, le organizzazioni sindacali di categoria territoriali e il sindaco Omar Barbierato.

Dopo l’annuncio dato un mese fa della chiusura del sito di viale Risorgimento da parte dell’azienda, al tavolo di oggi l’azienda, nel dichiarare l’impegno a rendere disponibili gli asset aziendali per agevolare i processi di reindustrializzazione del sito stesso, ha informato che, allo stato attuale, sono aperte cinque interlocuzioni con soggetti industriali interessati a tutti o parte degli asset. Sono stati poi approfonditi gli strumenti per la tutela e la valorizzazione dei lavoratori. Nello specifico, è stato evidenziato che parte dei lavoratori in forza è stata interessata ad un percorso regionale di adeguamento delle competenze al fine di una rapida ricollocazione in un’azienda del territorio. Inoltre, sono state avviate tutte le azioni necessarie per garantire le misure di sostegno al reddito di tutti i lavoratori di Socotherm.

E' stato raggiunto l’accordo in sede regionale per l’attivazione degli strumenti di politica attiva, funzionale all’attivazione della cassa integrazione per cessazione, il cui esame congiunto è previsto per l’8 luglio prossimo nella sede del ministero del lavoro. Le parti, dopo ampio confronto sull’attuale momento di Socotherm, hanno valutato l’opportunità e la necessità di continuare a monitorare l’evoluzione della situazione e per tale ragione è stato fissato per il 28 luglio il prossimo incontro in sede regionale. “Il lavoro che stiamo svolgendo, in modo ordinato e coordinato con tutte le parti, seduti al tavolo - ha commentato l’assessore Donazzan al termine dell’incontro - ha l’obiettivo di garantire la continuità produttiva del sito e di tutelare l’occupazione dei lavoratori di questo stabilimento. Continueremo nella nostra attività di gestione e monitoraggio della situazione insieme alle altre parti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400