VOCE
ADRIA D’ESTATE
10.07.2021 - 16:57
Al secondo appuntamento dei venerdì, “Adria d’estate” mette subito la quinta e fa registrare il primo pienone della stagione: tantissima gente nel centro cittadino, in particolare lungo l’asta del corso quasi sempre affollato tra piazza Garibaldi e largo Mazzini dal calar della sera a mezzanotte.
Il menù della serata è stato quanto mai appetitoso, per tutti i gusti, per tutti i palati, per tutte le età. La chicca è stata senza dubbio il ritorno a “casa” di Daniela Gambaro che nei giardini Zen dove ha presentato il proprio libro “Dieci storie quasi vere” finalista e menzione speciale al premio Calvino 2019, prima selezione al premio Flaiano 2021 e vincitrice del premio Campiello opera prima 2021. Nel frattempo in sala Cordella è stata inaugurata la mostra per celebrare i 25 anni di attività di Hatria giallorossa, l’esposizione rimarrà aperta fino a venerdì prossimo tutti i giorni con ingresso libero dalle 18 alle 20: una bella storia di amicizia, volontariato e solidarietà.
Quindi tanta musica. In piazza Garibaldi amarcord anni Sessanta e Settanta con I ragazzi di strada di Chioggia non più ragazzi ma sempre con lo spirito di Peter pan. Hanno presentato una rassegna delle canzoni che hanno segnato la storia della musica di quegli anni memorabili in cui era quasi d’obbligo sognare un mondo migliore. Ed ecco i Beatles, Lucio Battisti, Lucio Dalla, Francesco Guccini, i Camaleonti, i Cugini di campagna e tanti altri indimenticabili e intramontabili cantautori e gruppi.
Sul palco Mazzini sfida musicale di karaoke con tante giovani promesse. E tutt’intorno il luna park di gonfiabili per la gioia dei più piccoli e le bancarelle di dolciumi e prodotti tipici. Specialità culinarie regionali meridionali, invece, quelle offerte dalle Vecchie glorie nel gazebo “Bruschettando” allestito in largo Mazzini. Nel frattempo lungo il cento cittadino viaggiava senza sosta il trenino di Jerry con il suo carico di giovinezza e allegria. Per adolescenti e giovani le tradizionali piazze della movida con musica e dj senza sosta.
Punto di riferimento della kermesse è la sede di Adriashopping nel palazzo Osti con un banchetto che mette a disposizioni di principali gadget di “Adria d’estate 2021”: dalle magliette alla borracce immagini storiche, ma soprattutto il sorriso di Roberta, Antonella e Donatella.
Grande serata di shopping che i negozi aperti fino a tardi e tanti che hanno approfittato dei saldi di fine stagione. Non poteva mancare la bancarella con le maglie degli azzurri: “Adria d’estate” questa sera con il cuore è a Wembley a tifare Italia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE