Cerca

ADRIA

La città etrusca è tra le città aderenti al Progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza

Ad aderire al progetto anche i giovani delle realtà associative come il gruppo scout Adria 1, il Forum dei giovani e  i volontari dell’associazione Down Dadi

“Abbiamo aderito al Progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza, con lo scopo di innescare una pratica di benessere tra le comunità, per far si che la gentilezza diventi un’abitudine sociale diffusa - le parole del Sindaco Omar Barbierato - La gentilezza é una virtù che va coltivata fin da giovani ed è un elemento di grande forza d'animo per chi ne fa uso". Ad aderire al progetto anche i giovani delle realtà associative come il gruppo scout Adria 1, il Forum dei giovani e  i volontari dell’associazione Down Dadi. Due le panchine rigenerate di viola dai ragazzi del grest estivo Sportlandia e dagli Scout, inaugurate nei parchi Mascagni e Pietro Nenni. Altri due i complementi d’arredo recuperati nella piazza di Bellombra, in occasione del santo patrono San Giacomo. Un evento curato dalla consigliera Graziella Bovolenta.

"Uno degli obiettivi per costruire la gentilezza è quello di coinvolgere soprattutto i giovani volontari, attraverso  le varie consulte cittadine, fino ad arrivare a coprire tutto il territorio comunale, per raccontare sempre più spesso episodi di cronaca viola", concludono gli amministratori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400