VOCE
IL RICORDO
07.08.2021 - 11:50
Ricorre domani il quinto anniversario della scomparsa di mons. Mario Furini alla guida della Cattedrale dall’ottobre 1999 fino al momento in cui ha dovuto arrendersi al male. Il sacerdote sarà ricordato in tutte le messe in Cattedrale, in modo particolare a quella di mezzogiorno. Anche Ficarolo, suo paese natale e dove riposano le spoglie, lo ricorderà durante la celebrazione liturgica delle 11. "E' stato un eroe della carità, dell'umiltà e della generosità": le toccanti parole del vescovo Pierantonio nella celebrazione delle esequie.
Don Mario era nato a Ficarolo il 21 novembre 1941 è venne ordinato sacerdote il 26 giugno 1966 dalla mani del vescovo Marcello Rosina. Aveva proseguito con gli studi fino alla laurea in lettere conseguita all'Università di Padova nel 1973 con il professor Angelo Gambasin con una tesi sul “Movimento cattolico in Polesine 1869 -1898”. Come primo incarico pastorale venne nominato segretario del vescovo Guido Maria Mazzocco e insegnante di seminario, nello stesso tempo seguiva la nascita della parrocchia di Santa Rita a Rovigo. Il 1^ marzo 1974 gli venne affidata la direzione della Casa del clero; dal 1^ ottobre 1976 al 1984 ricoprì l'incarico di delegato per gli istituti di vita consacrata e dal 1^ gennaio '82 revisore per la stampa; dal dicembre dello stesso anno venne nominato cappellano del Papa. Il 1^ agosto 1985 approdò nella parrocchia di San Bortolo a Rovigo dove rimase fino al settembre 1999, per poi arrivare ad Adria.
E la città etrusca, nel dicembre 2013, ha voluto rendergli onore con la benemerenza “Adria riconoscente” consegnata dal sindaco Massimo Barbujani con questa motivazione: “Per il suo stile di vita semplice e umile che esprime una presenza sempre vigile e generosa nella vita sociale e culturale della città; per la sua costante attenzione verso le persone sofferenti e bisognose, alle quali offre parole e gesti di consolazione e di fede; per i progetti di conservazione e rinnovo delle opere d’arte religiose e culturali, degno garante della millenaria tradizione religiosa e del patrimonio storico della città”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE