VOCE
IL CASO A ADRIA
03.09.2021 - 15:42
E’ stata completamente rimossa la scritta “W il duce” di chiara apologia al fascismo apparsa su una tomba di famiglia nel cimitero di Bottrighe. “L'amministrazione comunale – fa sapere il sindaco Omar Barbierato - è intervenuta tempestivamente segnalando alle forze dell'ordine il vile gesto compiuto nel cimitero di Bottrighe. Una volta effettuati i rilievi del caso la scritta è stata prima coperta e poi rimossa dai proprietari della tomba familiare”.
Quindi aggiunge una breve riflessione: “Una risposta decisa e tempestiva che vuole essere un segnale di fermezza e intransigenza verso chi inneggia a tragici personaggi del passato. Usare le bombolette in luoghi pubblici è vandalismo, imbrattare le tombe è sacrilegio, fare apologia del fascismo è offesa alla democrazia. Tuttavia oltre alla doverosa repressione è necessaria anche la consapevolezza che occorre contrastare questi fenomeni con azioni continue che permettano di ricordare perennemente la storia del Novecento e delle tragedie che i regimi totalitari hanno provocato”.
Ieri l’immediata, netta e ferma la condanna del Partito democratico con Niccolò Bellini, membro del direttivo del circolo dem, il primo a scoprire l’atto vandalico e a renderlo pubblico. Oggi sulla vicenda interviene anche l’Anpi.
“Proprio venerdì scorso – ricorda Eugenio Migliorini – abbiamo promosso un’iniziativa pubblica allestendo un banchetto in largo Mazzini nell’ambito di ‘Adria d’estate’, pertanto ringraziamo ancora una volta Adriashopping per l’ospitalità. La nostra presenza ha avuto due significati principali: primo incontrare la cittadinanza e avvicinare i giovani alla nostra associazione, in secondo luogo mostrare e mettere a disposizione alcuni libri anche di storia locale su che cosa è stato l’antifascismo, la Resistenza e la Liberazione. Allora, nel condannare con la massima fermezza quello che è successo nel cimitero di Bottrighe, non voglio neppure citare quelle parole per non dare ulteriore risonanza mediatica, dobbiamo dire prima di tutto che i tristi autori di quel gesto non conoscono la storia. Non conoscono le morti, le sofferenze, i drammi provocati dal fascismo”.
E ancora: “Non conoscono la storia di Bottrighe e il tributo di sangue che ha versato per conquistare la libertà. Non conoscono Tersilio Crivellari, Arduino Bizzarro, Mansueto Marchiori: si facciamo qualche domanda quando leggono questi nomi sui cartelli stradali e perché a loro sono state intitolate delle strade o piazze. O si informino dai figli di qualcuna di quelle mamme lavoratrici che andarono a protestate sotto il balcone dell’allora podestà Carlo Salvagnini e furono bastonate: chiedevano soltanto qualche soldo in più per dare da mangiare ai propri figli”.
A questo punto Migliorini evidenzia che “episodi di questo tipo non vanno sottovalutati. Altre scritte di apologia al fascismo sono apparse in città anche a gennaio. Tutto questo perché è in atto un processo di revisionismo storico che tende a mettere sullo stesso piano carnefici e vittime. Non potremo mai accettare una cosa del genere - conclude – Come Anpi continueremo a difendere e diffondere i valori della Resistenza che sono alla base della nostra Costituzione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE