VOCE
ADRIA
01.10.2021 - 15:06
Istituito a palazzo Tassoni l’ufficio di prossimità. “Si tratta del servizio-giustizia più vicino al cittadino – spiega il Vice Sindaco Wilma Moda - che consentirà di espletare determinati adempimenti giudiziari in modo accessibile e smart , come le amministrazioni di sostegno, le tutele di minori e più in generale nell’ambito di quei procedimenti dove le parti stanno in giudizio senza l’ausilio di un legale e che trovano collegamenti con le attività socio-sanitarie”
A deciderlo la Regione del Veneto, in seguito all’esito dell’istruttoria avviata da palazzo Balbi, nel vagliare le manifestazioni di interesse che i diversi Comuni hanno presentato nel partecipare al bando, pubblicato dalla Regione Veneto, per veicolare dei fondi statali ai Comuni del territorio. Il servizio gratuito di consulenza e informazione per i cittadini del territorio del Delta, è stato identificato, dall’amministrazione Comunale Civica, presso l’ufficio Economato/provveditorato/Concessioni cimiteriali, situato al piano terra di palazzo Tassoni.
Il servizio è inserito nella rete degli uffici di prossimità sul territorio Veneto. Tre saranno gli sportelli attivi nella provincia di Rovigo: Adria per il territorio del delta, e due per l’alto Polesine.
Spetterà alla regione del Veneto, una volta firmato il protocollo d’intesa con il Comune di Adria e il tribunale territoriale competente, provvedere all’allestimento degli arredi dell’ufficio prossimità, a fornire l’infrastruttura informatica necessaria e provvedere alla formazione del personale che riceverà i cittadini allo sportello. Una volta a regime, il servizio attivo in via sperimentale un giorno alla settimana, potrà essere esteso fino a 120 giorni di apertura all’anno.
“Il nuovo punto di accesso al sistema giustizia - evidenzia il Vice Sindaco Moda- va incontro alle richieste e alle necessità della comunità del Delta e nel contempo, concretizza un punto delle nostre linee programmatiche “
“Un altro importante risultato della nostra amministrazione civica che avvicina un servizio utile ai cittadini sul territorio” -commenta il Sindaco Omar Barbierato-
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE