VOCE
ADRIA
04.10.2021 - 00:03
Una bella festa con nonni e nipotini, un abbraccio tra generazioni tra colori e profumi dell’autunno. Veramente una “passeggiata da favola” quella organizzata dalla Pro loco con la camminata lungo il sentiero dell’Artessura per celebrare insieme la festa nazionale dei nonni. Presente anche il sindaco Omar Barbierato con fascia tricolore. Piena soddisfazione in casa Pro loco per una giornata riuscitissima grazie anche alla bella giornata con il tiepido sole di ottobre più che sufficiente per riscaldare i cuori.
“Passeggiata ‘1 Km. da... fiaba’ riuscitissima grazie a nonni e nipoti stupendi: evviva i nonni – commenta Letizia Guerra presidente dell’associazione di piazza Bocchi - All'inizio abbiamo scoperto le api, poi i personaggi della fiaba ‘I musicanti di... Adria, ovvero l'asino, il cane, il gatto e il gallo. Il tutto lungo il percorso naturalistico di Artessura”. La presidente aggiunge un particolare ringraziamento a Silvia Trevisan, Marika Trevisan, Raffa Girasole, Belinda, Maria Rosa e al sindaco.
Entusiasti anche i commenti apparsi sui social come quello di Rosetta Gallo: “Grazie all'organizzazione è stata una bellissima passeggiata con i nostri nipotini, grazie mille”. Oppure Annalisa Cuberli: “Bella e piacevole, i miei nipotini molto contenti e anche la nonna”.
Le passeggiate Pro loco non finiscono qui: il prossimo appuntamento è per venerdì prossimo alle 18 con ritrovo davanti ala sede in piazza Bocchi per vivere insieme “Adria al tramonto tra delitti e torture” percorso cittadino alla scoperta della città e dei suoi luoghi simbolici. Partecipazione libera, ma è necessaria la prenotazione rivolgendosi all’ufficio Pro loco in piazza Bocchi o chiamando al numero 3273610567 anche inviando un Wattsapp o un sms.
Sabato prossimo torna il mercatino dell’hobbistica e antiquariato nelle piazze Groto e Bocchi. Il tutto rientra nel contenitore del “Settembre adriese” con il patrocinio della Città di Adria. Intanto cresce l’attesa per la presentazione del “Numero unico”: chi desidera prenotarlo può rivolgersi o telefonare alla Pro loco.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE