VOCE
ADRIA
05.10.2021 - 12:28
Tanti sono i significati della decisione dell’associazione Biblioteca di Babele di Bottrighe di conferire la tessera onoraria numero 1 al professor Livio Crepaldi, ritirata dalla figlia Chiara. Primo fra tutti l’esempio di mettere la cultura al centro del paese come strumento di arricchimento personale e forza propulsiva di aggregazione e socializzazione per plasmare l’identità comunitaria.
Ecco allora l’importanza di leggere le motivazioni della decisione unanime. “Caro professor Crepaldi, come avrà letto sui giornali, i soci della nostra biblioteca hanno deliberato di conferirle la tessera di socio onorario. Un nostro modo per ringraziarla per il sostegno e per il ruolo che lei ha avuto ai nostri inizi, per l’affetto che ha sempre dimostrato personalmente a noi e al nostro paese, auspicando che tante piccole realtà come la nostra possano crescere all'ombra di persone sagge e colte, sempre pronte, in nome della cultura, a dispensare consigli e conoscenza”.
E ancora: “Nel 2016 un gruppetto sparuto di bottrigani, nonostante l'inesperienza in materia, decise di provare a far rivivere la biblioteca che era sorta moltissimi anni fa e che poi aveva cessato l’attività. Trovammo l’appoggio dell'allora sindaco Massimo Barbujani e soprattutto il suo appoggio. Lei che ci ha sempre incoraggiati a continuare nella nostra impresa, anche se, immaginiamo, ai suoi occhi dovevamo apparire un po'… naif. Ma chi ha fatto della cultura e della divulgazione la sua ragione di vita (che meraviglia le conferenze organizzate da lei al teatro Ferrini, quante iniziative culturali messe a disposizione di tutti) non poteva che assecondare e spronare la nostra iniziativa. Di nuovo grazie professore”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE