VOCE
ADRIA
15.11.2021 - 19:38
Nell’ambito della rete Adria città che legge, formata dalle realtà associative radicate nel territorio che hanno sottoscritto con il Comune di Adria il "patto per la promozione della lettura" partiranno questa settimana i primi due progetti condivisi dalla rete e sostenuti dal Comune: "Adria legge al museo" per i prossimi quattro giovedì e "La trama e l'ordito: scrittori in fotogramma" film che raccontano la vita di tre scrittori. Due progettualità che mettono insieme i prossimi quattro giovedì letterari al museo e i tre film che raccontano la vita di tre scrittori. Sette date di eventi culturali, contraddistinti dalle peculiarità di più realtà associative
“Parliamo di associazioni che hanno fatto della lettura una bandiera costituente del proprio mandato - spiega l’Assessore Andrea Micheletti - realtà associative che abbiamo messo attorno ad un tavolo di concertazione per progettare e investire su iniziative culturali rivolte alla cittadinanza”. Una rete attivata per volere dell’amministrazione civica che ha messo a disposizione un budget di circa duemila euro. Una progettualità portata avanti dal Sindaco Omar Barbierato, dall’assessore Andrea Micheletti e dalla consigliera Oriana Trombin.
Nel corso della conferenza stampa, condotta dall’assessore Micheletti, Sandra Bedetti del Centro Polesano di Studi Storici Archeologici ed Etnografici (Cpssae), ha illustrato nei dettagli “Adria legge al museo “. Quattro incontri dedicati alla lettura (18 e 25 novembre e 2 ,9 dicembre), rivolti ad un pubblico variegato e ispirati dalle opere scritte di due personaggi illustri adriesi: Il Tesoro di Francesco Antonio Bocchi e Annali Pollicinensi di Luigi Ceco Grotto.
Si inizierà alle ore 17 di giovedì prossimo, con il primo incontro intitolato i tesori del mitico Eridano che sarà curato da Raffele Peretto, il secondo appuntamento sarà con il “carro d’oro del re Adriano” con Stefania Paiola e Antonio Fabris. Una data, il 25 novembre, alla quale sono già prenotati gli studenti del liceo Bocchi. La stessa Sandra Bedetti, del Cpssae, a cui fanno capo la direzione nazionale dei musei del Veneto, l’associazione studio D che si occupa della didattica del museo e il gruppo archeologico adriese, curerà il terzo appuntamento culturale “Un viaggio nel tempo”. L’ultimo incontro è fissato per giovedì 9 dicembre, sempre dalle ore 17, con un brindisi con Francesco Antonio Bocchi nel domestico Museo.
A presentare i dettagli del “La trama e l'ordito: scrittori in fotogramma” è stata Emanuela Finesso del Circolo del cinema Carlo Mazzacurati, organizzatrice della rassegna di cinema e letteratura , insieme all'associazione Rem - Ricerca Esperienza Memoria - dal Presidio del libro e dal centro di iniziativa culturale El Canfin di Baricetta. Tre i film che saranno proiettati nella sede del Circolo del Cinema, in piazza Cavour, il 19 novembre, il 3 e il 10 dicembre, tutti alle 20.30. Si inizierà con “In un futuro aprile” dei registi Francesco Costabile e Federico Savonitto, sulla vita del giovane Pasolini. Si proseguirà con “Gli anni amari di Andrea Adriatico” con le riflessioni di Massimo Prearo su Mario Mieli e i movimenti Lbgt . A chiudere la rassegna la proiezione del film Mary Shelley - Un amore immortale di Haifaa al-Mansour, con Elle Fanning e Douglas Booth .Una storia scritta da Mary Godwin Shelley, che registrerà l'intervento di Barbara Dalla Villa.
Per tutti gli appuntamenti si potrà prenotare il posto al numero 0426/21612.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE