VOCE
ADRIA
04.12.2021 - 16:22
Sono iniziati i lavori che porteranno alla riqualificazione di una zona abbandonata da tempo, per predisporre il terreno alla realizzazione di un bosco urbano.
Un’azione che fa seguito all’iter avviato con AzzeroCo2, società a responsabilità limitata che consentirà la piantumazione di mille piante dell’età di 1,5/2 anni, in un ettaro di terreno situato tra via Canaletti, via Risorgimento e parco Buozzi. Insieme a questa importante misura, ci sarà la rigenerazione urbana. Lo annuncia il sindaco Omar Barbierato.
"Una progettualità – spiega il consigliere Enrico Bonato - che rientra all’interno del Paesc che permetterà di ottenere una riduzione della quantità di anidride carbonica emessa in atmosfera, di favorire la biodiversità locale, limitare l’aumento della temperatura di 1,5° rispetto ai livelli preindustriali, di ridurre la vulnerabilità ai cambiamenti climatici, anche a livello locale, e contrastare il consumo di suolo. AzzeroCo2, oltre a curare la realizzazione degli interventi, curerà la manutenzione degli alberelli per i prossimi due anni”.
"Si tratta di circa 1000 alberi che saranno seguiti per i prossimi due anni dalla società affinché l'attecchimento avvenga nel migliore dei modi - ribadisce l’assessore all’Ambiente Matteo Stoppa - L'eliminazione della vecchia piastra abbandonata da decenni ci permette di ridurre inoltre la superficie impermeabilizzata rinaturalizzando una parte del territorio a ridosso dell'area urbana”.
“L’ intervento della messa a dimora delle piante, si allinea con il Piano del Verde, un documento in fase di approvazione da parte della giunta entro fine anno”-prosegue il Sindaco –
“Come consigliere con delega alle politiche energetiche, ho seguito l'iter con grande entusiasmo-continua Bonato- Un percorso che ora si concretizza a beneficio di tutta la comunità, un altro passo deciso verso un futuro più verde e sostenibile”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE