Cerca

ADRIA

Una luce, per le persone sparite nel nulla

La grande iniziativa di Penelope arriva anche in città

Una luce, per le persone sparite nel nulla

L’Amministrazione Comunale ha aderito alla proposta della “Penelope Veneto”(l’Associazione Nazionale delle Famiglie e degli Amici delle Persone Scomparse Odv)  di illuminare un edificio significativo  della città per sensibilizzare sul tema delle persone scomparse.
 
 “La luce verde che ha illuminato il teatro Comunale, rappresentava la luce della speranza, un faro per tutti gli scomparsi che non hanno mai fatto ritorno a casa. Un’iniziativa che pone l’accento sulla giornata nazionale delle persone scomparse, istituita due anni fa, dal Commissario Straordinario del Governo - ha commentato il Vice Sindaco Wilma Moda - Non si tratta di un problema marginale, perché molteplici sono i motivi per cui una persona si allontana dalla propria casa: pensiamo ad un malato di Alzheimer che non ricorda più la strada. Un fenomeno che riguarda anche i ragazzi”.

Dal recente rapporto  del Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse, emerge che nel primo semestre del 2021, sono oltre 4mila le persone ancora da ritrovare. “Un problema di cui ancora si parla poco, nonostante i numeri in Veneto siano importanti”, ha concluso Trombin.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400