Cerca

ADRIA

Primo incontro con Babbo Natale a Valliera

Un momento meraviglioso per tutta la città

Primo incontro con Babbo Natale a Valliera

 Grande festa a Valliera per l’arrivo di Babbo Natale, che fa fatto sosta nel parco adiacente il santuario Madonna dell’autista per incontrare i bambini. In tanti hanno risposto all’aperto accompagnati da mamma e papà per quella che è diventata una grande festa di comunità.

L’iniziativa è stata promossa dall’associazione Noi Parco Valliera in collaborazione con l’unità pastorale San Vigilio-San Rocco. “Una giornata - sottolinea con piena soddisfazione il parroco don Fabio - che, con la forza della tradizione e la freschezza dei bambini, ha fatto sognare tutti noi”.

Uno alla volta, i bambini si sono avvicinati a Babbo Natale per consegnargli la letterina dei desideri: qualcuno con un po’ di legittima esitazione nell’accostarsi a quel signore “sconosciuto” tutto di rosso vestito e con una folta barba bianca. Ed ecco alcuni pensieri dei piccoli che hanno aperto il cuore di Babbo Natale. “Caro Babbo Natale - chiede uno - vorrei conoscere il tuo nome, ti lascio un biglietto vicino all’albero di Natale, così me lo scrivi”. E ancora: “Caro Santa Claus, vorrei un mondo più felice, se poi ti avanza un lego di Batman lo accetto volentieri”. Qualcuno chiede a Babbo Natale i super poteri per liberare il mondo dalla pandemia e dice: “Caro Santa Claus, io ho già tutto, anzi una cosa vorrei: ma tu puoi mandare via il Covid?”. Ma il pensiero di molti va anche ai bambini meno fortunati. “Caro Santa Claus – scrive uno - vorrei una macchinina telecomandata: ai bambini più poveri, anche a loro una macchinina telecomandata”.

Superato il momento titubante del faccia a faccia con Babbo Natale, i bambini hanno vissuto un’emozione particolare facendo un giretto in sella ai pony portati dalla scuola d’equitazione il Diamante nero di Ca’ Emo. Un altro angolo speciale è stata la bancarella dei regali: lavoretti fatti a mano, autentiche opere d’arte di vero artigianato per raccogliere fondi a favore delle attività parrocchiali. Intanto cresce l’attesa per vedere il presepe artistico che sarà realizzato sulla facciata della chiesa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400