VOCE
ADRIA
16.12.2021 - 14:55
Grande festa a Valliera per l’arrivo di Babbo Natale, che fa fatto sosta nel parco adiacente il santuario Madonna dell’autista per incontrare i bambini. In tanti hanno risposto all’aperto accompagnati da mamma e papà per quella che è diventata una grande festa di comunità.
L’iniziativa è stata promossa dall’associazione Noi Parco Valliera in collaborazione con l’unità pastorale San Vigilio-San Rocco. “Una giornata - sottolinea con piena soddisfazione il parroco don Fabio - che, con la forza della tradizione e la freschezza dei bambini, ha fatto sognare tutti noi”.
Uno alla volta, i bambini si sono avvicinati a Babbo Natale per consegnargli la letterina dei desideri: qualcuno con un po’ di legittima esitazione nell’accostarsi a quel signore “sconosciuto” tutto di rosso vestito e con una folta barba bianca. Ed ecco alcuni pensieri dei piccoli che hanno aperto il cuore di Babbo Natale. “Caro Babbo Natale - chiede uno - vorrei conoscere il tuo nome, ti lascio un biglietto vicino all’albero di Natale, così me lo scrivi”. E ancora: “Caro Santa Claus, vorrei un mondo più felice, se poi ti avanza un lego di Batman lo accetto volentieri”. Qualcuno chiede a Babbo Natale i super poteri per liberare il mondo dalla pandemia e dice: “Caro Santa Claus, io ho già tutto, anzi una cosa vorrei: ma tu puoi mandare via il Covid?”. Ma il pensiero di molti va anche ai bambini meno fortunati. “Caro Santa Claus – scrive uno - vorrei una macchinina telecomandata: ai bambini più poveri, anche a loro una macchinina telecomandata”.
Superato il momento titubante del faccia a faccia con Babbo Natale, i bambini hanno vissuto un’emozione particolare facendo un giretto in sella ai pony portati dalla scuola d’equitazione il Diamante nero di Ca’ Emo. Un altro angolo speciale è stata la bancarella dei regali: lavoretti fatti a mano, autentiche opere d’arte di vero artigianato per raccogliere fondi a favore delle attività parrocchiali. Intanto cresce l’attesa per vedere il presepe artistico che sarà realizzato sulla facciata della chiesa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE