Cerca

ADRIA

Un accordo per fermare questo scempio

In stato di approvazione l'accordo tra vari Comuni per la pulizia del Canalbianco

Un accordo per fermare questo scempio

"E’ in corso in questo periodo l’adesione, da parte dei Comuni  delle province di Verona e Rovigo, alla convenzione che regola le modalità della  raccolta e lo smaltimento  delle immondizie che si accumulano agli sbarramenti delle quattro conche dell’idrovia di 135 chilometri che da Mantova arriva fino al mare, a Porto Levante". Lo ricorda il Comune di Adria.

Capofila  della convenzione, i Comuni di Adria e Legnago, per la presenza delle due conche di navigazione, di  Baricetta, nel Comune di Adria e Torretta, nel Comune di Legnago, dove avvengono le operazioni di carico , trasporto e scarico del materiale di rifiuto nelle pubbliche discariche, che viene effettuato da apposite ditte incaricate per la gestione rifiuti urbani. L’ultimo sostanziale  intervento  di pulizia  è avvenuto nel mese di ottobre.  
 
"A contribuire alla realizzazione del progetto Regionale - spiega la nota stampa del Comune di Adria - maturato nell’accordo tra i cinquanta  Comuni, i Consorzi di Bonifica, l’Arpav,  l’autorità di Bacino distrettuale del fiume Po e  infrastrutture Venete. Quest’ultimo ente, braccio operativo della Regione, sosterrà i costi di raccolta e deposito dei rifiuti a bordo canale, attingendo dai fondi annualmente già stanziati dalla Regione per la manutenzione, e i  Comuni   firmatari della convenzione, ognuno per la propria quota, provvederanno ai costi per il trasporto in discarica dei rifiuti raccolti e al loro  smaltimento".

"Una spesa quindi, che  non graverà più solo sui Comuni di Adria e Legnago, ma sarà ripartita in base all’area drenante di ogni singolo Comune afferente al bacino della rete idrografica del Canalbianco, secondo criteri definiti da Arpav e dai consorzi di bonifica".

"Una risposta importante che la comunità di Baricetta attendeva da decenni, sia come soluzione a un problema ambientale  e sia come azione  a salvaguardia e tutela del nostro territorio, commenta l’assessore all’ambiente Matteo Stoppa-.”

“Obiettivi comuni per le comunità dislocate lungo il Canalbianco  -commenta il Sindaco Barbierato- che si consolideranno nel  futuro, nel momento in cui   le amministrazioni comunali aderiranno alla convenzione”.

“Ringraziamo pertanto i comuni che già hanno aderito – concludono gli amministratori - Come Badia Polesine, Canda , Costa, Isola della Scala, Vigasio e altri”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400