Cerca

ADRIA

Il grande impegno di Croce verde in un Covid point sotto pressione

Il grande impegno di Croce verde in un Covid point sotto pressione

Covid point sotto pressione da settimane: la struttura era stata predisposta per far fronte a 300 tamponi giornalieri, invece da un mese a questa parte viaggia sui 900, ovvero il triplo. Tutto ciò sta creando disagio e malcontento tra i cittadini costretti a lunghe file, anche al freddo.

“Leggiamo sempre più numerose e forti le critiche per le interminabili attese nel punto Covid point della Casa della associazioni che gestiamo per conto dell’Ulss 5 - si legge in una nota della Croce verde - Purtroppo stiamo subendo un’ondata enorme, ma nonostante tutto mettiamo anima e corpo per offrire un servizio adeguato a tutti. Il fatto che oggi basti un tampone rapido di seconda generazione per uscire dall’isolamento ha contribuito ad aumentare in maniera incontrollata gli accessi”.

E ancora: “Su indicazione dell’azienda sanitaria, a differenza di altri punti tamponi, abbiamo scelto di consentire gli accessi anche ai non prenotati, prevedendo comunque un percorso dedicato ai prenotati per garantire loro, per quanto possibile, un accesso puntuale. Il centro tamponi è stato concepito per 300 utenti al giorno: oggi ne accogliamo quasi 900 grazie al lavoro infaticabile e attento dei volontari che affiancano i dipendenti e insieme ai quali cerchiano di rispondere in modo più soddisfacente possibile alle tante richieste. Spesso – prosegue la nota - gli stessi programmi informatici vanno in sovraccarico, ci rallentano, ci ostacolano, ma nonostante tutto continuiamo il nostro lavoro, pur comprendendo il nervosismo e le critiche che il tempo di attesa crea in chi attende”.

Croce verde ricorda che “da ormai due anni siamo in prima linea a bordo delle ambulanze, nei trasporti Covid 19, fornendo assistenza alla popolazione ai centri vaccini, aiutando le persone nel disbrigo delle formalità di accesso, consegnando spese e farmaci a domicilio, collaborando per rendere possibili le visite dei familiari agli ospiti nelle Rsa, aiutando persone in difficoltà e svolgendo attività ai centri tamponi. Noi ci mettiamo il cuore. Ogni giorno. Pertanto vi chiediamo solo di comprendere il grande sforzo che stiamo facendo per aiutare tutti”.

Da lunedì è stata aperta una nuova linea per dare una risposta ai tamponi degli alunni, in considerazione delle crescenti positività che riguardano gli studenti. “E’ stato installato e reso operativo a tempo di record - ricorda Croce verde - ed ha iniziato ad operare per far fronte alle tante richieste di bambini che devono fare un tampone a causa del riscontro di una positività nella loro classe. L’entrata in attività di questo nuovo percorso alleggerisce l’afflusso di circa 100 utenti giornalieri al centro tamponi, che mai come in queste ore è sotto pressione. Un grazie ai tanti volontari e ai dipendenti che hanno lavorato instancabilmente per tutta la giornata di domenica scorsa per montare la struttura”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400