VOCE
ADRIA
04.02.2022 - 10:06
Società delle frazioni in subbuglio. Ceccarello: “Promesse non mantenute, aspettiamo i soldi”
ncora una volta l’amministrazione civica si torva impreparata di fronte alle sfide che attendono la città: nel momento in cui è chiusa la piscina di Porto Viro per problemi gestionali, quella di Adria riduce gli orari, sia pure di poco.
Sarebbe stato logico aspettarsi un potenziamento dell’attività a fronte di un sicuro aumento della domanda dal momento che gli utenti del centro natatorio bassopolesano sono costretti a rivolgersi altrove.
Invece una nota di palazzo Tassoni dei giorni scorsi informa che a “partire da mercoledì 9 febbraio e fino alla fine di marzo i gestori ridurranno l’orario di fruibilità della piscina comunale nella giornata del mercoledì, dalle 15.30 alle 22, mentre rimarrà invariata il resto della settimana, quindi lunedì e giovedì, dalle 9 alle 22, martedì e venerdì, dalle 9 alle 21.30, sabato dalle 9 alle 18 e domenica dalle 9 alle 13”.
Il sindaco Omar Barbierato fa sapere che “stiamo lavorando per assicurare continuità alla piscina comunale: nel tracciare il futuro dell’impianto natatorio, prosegue il dialogo tra l’amministrazione civica e l’attuale affidatario della piscina, in vista della scadenza del mandato per la gestione dell’impianto”. E annuncia la proposta di intraprendere “un percorso di project financing in un rapporto di co-responsabilità tra proprietario della struttura pubblica e l’affidatario della gestione, dal momento che la struttura presenta numerose carenze negli impianti elettrico, riscaldamento, dovute a determinate scelte politiche del passato. Decisioni che non hanno fatto registrare miglioramenti strutturali alla piscina comunale”.
Sicuramente ci saranno stati errori e carenze nelle amministrazioni precedenti, tuttavia va registrato che a quasi quattro anno di governo civico la piscina si trova sostanzialmente al punto di partenza di quattro anni fa. E non solo la piscina. E’ profondamente triste vedere che il campo da calcetto in località Ca’ Cima, adiacente al parco Robert Baden-Powel è chiuso da quasi quattro anni in attesa di un bando che l’amministrazione civica non ha ancora trovato il tempo di preparare. Mentre i gruppi sportivi locali sono costretti a emigrare.
Senza dimenticare la situazione sempre più tesa tra palazzo Tassoni e le società sportive delle frazioni che, va sottolineato, sono gruppi di volontariato. L’ultima voce ad alzarsi, ma sono in ordine di tempo, è quella di Simone Ceccarello, dg del Ca’ Emo calcio. “Entro la fine dell’anno - spiega - doveva arrivarci un contributo da parte del comune che non è arrivato e non si sa se arriverà. Da parte dell’amministrazione comunale ci sono state zero risposte, anzi continui rinvii”.
E aggiunge con amarezza: “Si tratta di un comportamento che non mi sarei mai aspettato, visto che sono state fatte delle promesse che, alla fine, non sono state mantenute e non credo sia corretto. A questo punto la mia richiesta è semplicemente che ci venga dato quanto pattuito, tutto qua”. Conclude ricordando che “sono anni difficili per tutti noi e credo che ogni comune debba essere chiamato in causa per sostenere associazioni sportive e non, perché la pandemia ha veramente messo in ginocchio diverse realtà”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE