VOCE
ADRIA
04.02.2022 - 17:52
Nato dalla riconversione di un sito abbandonato, con un investimento di oltre 100 milioni di euro, ed entrato in attività nell’ottobre 2016, l’impianto Mater-Biotech di Bottrighe, in provincia di Rovigo, ha una capacità produttiva di oltre 30.000 tonnellate/anno di butandiolo a basso impatto (biobutandiolo), con un risparmio di oltre il 60% di emissioni di CO2 rispetto al butandiolo da fonte fossile attraverso processi tradizionali. Il profilo di sostenibilità dell’impianto di Bottrighe è completato dall’efficienza energetica ottenuta tramite una centrale co-generativa e il riutilizzo dei sottoprodotti della lavorazione e dall’ottimizzazione complessiva del ciclo di vita dell’intero processo.
Sono queste le motivazioni che hanno condotto al conseguimento del premio Impresa ambiente per la categoria "Miglior processo/tecnologia per lo sviluppo sostenibile" - istituito dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo con la collaborazione di Unioncamere e il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica - riconoscimento che è riservato alle aziende che hanno sviluppato e applicato una nuova tecnologia di produzione in grado di apportare un contributo concreto allo sviluppo sostenibile e alla protezione dell’ambiente.
Secondo la motivazione del premio: “Novamont ha attuato un processo innovativo per la produzione di 1,4 Butandiolo, ottenuto da risorse rinnovabili tramite fermentazione e non più da un processo a base di petrolio. Questo processo ha luogo nel Comune di Bottrighe, in provincia di Rovigo, in uno stabilimento oggetto di riconversione e rigenerazione industriale, il cui recupero ha permesso un significativo risparmio di consumo di suolo oltre al riutilizzo di circa il 60% dell’impianto preesistente, trasformando quindi il vecchio impianto in un impianto all’avanguardia, campione di efficientamento energetico”.
Composto chimico derivato dal butano, il butandiolo (1,4 BDO) è un intermedio chimico ottenuto da fonti fossili e usato sia come solvente che per la produzione di plastiche, fibre elastiche e poliuretani, che nel 2021 ha generato un mercato del valore di oltre 6.5 miliardi di euro. A Bottrighe, il Gruppo Novamont, partendo da una tecnologia sviluppata da Genomatica - società californiana leader nel settore della bioingegneria - ha messo a punto una piattaforma biotecnologica che partendo da zuccheri attraverso l’azione di batteri di tipo escherichia-coli (e.coli) opportunamente ingegnerizzati, li trasforma in biobutandiolo.
L’utilizzo di 1,4 BDO da fonti rinnovabili realizzato a Mater-Biotech consente di diminuire il Global Warming Potential netto “Cradle to gate” da 5 a 2 Kg CO2e/kg, con un risparmio del 60%.
"Questo premio è un importantissimo riconoscimento all'impegno del Gruppo Novamont in direzione della decarbonizzazione dell’economia attraverso processi produttivi altamente integrati, l’efficientamento energetico, il supporto delle fonti energetiche rinnovabili, la messa a punto di prodotti e soluzioni in grado di risolvere problemi ambientali concreti", ha dichiarato Stefano Dessì, direttore di stabilimento Mater-Biotech del Gruppo Novamont.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE