Cerca

ADRIA

Podisti in versione ecologica

Podisti in versione ecologica

Il gruppo podisti torna in campo, questa volta non per la tradizionale corsa o camminata, ma per dare vita a una “Giornata ecologica” per ripulire uno spazio pubblico dai rifiuti. L’area prescelta è l’argine destro del Canalbianco, in località Piantamelon. Appuntamento allora oggi pomeriggio alle 13.30 nella sede dell’associazione nella scuola primaria De Amicis, in via Arzeron, poi tutto il gruppo di sposta sul Canalbianco. Previsto un lavoro di circa due ore, quindi per le 16 ci sarà il rompete le righe.

L’iniziativa è rivolta ai soci ma è aperta anche a qualunque cittadino, uomo, donna, giovani di buona volontà. Già la scorsa primavera i podisti si sono resi protagonisti di iniziative analoghe.

Questo l’appello lanciato da Claudio Rossi, presidente dei podisti adriesi. “Per chi intende partecipare ad un’iniziativa di civiltà, che ormai caratterizza la nostra associazione - dice - oggi facciamo dieta e all’ora di pranzo andiamo a raccogliere quello che la nostra ‘evoluta’ società elimina ogni giorno rilasciando quintali di plastica e altri rifiuti nell'ambiente. Facciamo un piccolo gesto che, se moltiplicato, potrebbe davvero portare a risultati esaltanti. Alle 13.30 ci troviamo in sede per poi trasferirci sulla strada arginale che porta a Mazzorno Sinistro per andare a ripulire la sponda destra del Canalbianco. Ai sacchi provvedo io, voi procuratevi guanti e calzature resistenti per non farsi male su e giù dalla sponda del canale”.

Il presidente ha poi provveduto a contattare Ecocambiente per organizzare la raccolta dei sacchi e portarli al centro di smaltimento.

Un gesto civico particolarmente significativo non solo per la raccolta dei rifiuti abbandonati, segno di maleducazione con conseguente danno ambientale ed economico a carico della comunità, ma soprattutto come messaggio ad aver maggior rispetto di quell’ambiente che è la casa di tutti. Troppo spesso quello che è pubblico viene considerato di nessuno, così troppi si sentono autorizzati a fare i propri comodi e tante aree verdi diventano discariche all’aperto.

L. I.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400