VOCE
ADRIA
08.02.2022 - 15:50
E’ tempo di cambiamenti alla biblioteca comunale di Adria di piazza Bocchi, sia in termini di servizi pubblici che strutturali. Uno dei luoghi di eccellenza per la cultura sarà infatti trasformato in biblioteca 4.0. Ad annunciarlo il primo cittadino Omar Barbierato e l’assessore Andrea Micheletti.
"A rendere possibili gli interventi alla biblioteca Comunale sono i 50mila euro assegnati dalla fondazione Cariparo al Comune di Adria, nell'ambito del bando Cultura Onlife", spiegano i due amministratori.
"Sarà un cambiamento significativo, da realizzare attraverso il bando Cariparo ' laBiblioteca 4.0' - continuano - ottimizzeremo il servizio di prestito e restituzione dei materiali, rendendo più spedite le operazioni inventariali attraverso l’applicazione della tecnologia Rfid (Radio –Frequency Identification), ovvero una tecnologia che sfrutta la radiofrequenza".
"Verranno inoltre proposte nuove forme di interazione online con il pubblico attraverso la modalità definita duale, con conferenze erogate contemporaneamente sia in presenza sia a distanza, che ci permetteranno di interagire con esperti e studiosi da tutto il mondo”.
Nelle azioni del bando è prevista inoltre la creazione di una "sala di lettura smart", studiata per migliorare gli spazi destinati allo studio, con un’ attenzione anche agli studenti con disabilità motorie.
Un adeguamento che sarà reso possibile con miglioramenti strutturali alla sala lettura e all’ingresso dell’edificio comunale, che inizieranno venerdì prossimo e si concluderanno sabato 19 febbraio. I locali diventeranno inagibili durante i lavori e per tale motivo saranno sospesi i servizi pubblici alla cittadinanza.
"Un lavoro degli Uffici Comunali - afferma il Sindaco - ed in particolare al Settore Cultura e al Settore Biblioteca che, con la consulenza di Enrica Crivellaro e la professionalità della dirigente Eva De Mattia hanno confezionato un progetto che renderà più funzionale il servizio pubblico, per l’alto profilo culturale e tecnologico".
"Infine - conclude il primo cittadino - un ringraziamento va alla Fondazione Cariparo che si dimostra ancora una volta motore della cultura in Polesine e per la nostra città"
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE