VOCE
ADRIA
18.02.2022 - 12:09
Martedì 22 all’hotel Stella d’Italia assemblea cittadina promossa dalle forze politiche e civiche
A un mese dall’improvvisa e traumatica sospensione dell’attività sportiva nell’autodromo Adria internationalRaceway il futuro appare sempre più buio e la riapertura in tempi brevi quasi impossibile. Nei giorni scorsi il tribunale di Rovigo ha rigettato un altro ricorso presentato da Biotialia, società che gestisce la struttura, contestando alcuni aspetti della procedura che hanno portato al sequestro.
Se è sempre più difficile parlare di futuro, anche prossimo, tuttavia agli inizi della prossima settimana sono in programma due appuntamenti che potranno far luce sulla situazione attuale. La società Bioitalia ha organizzato per lunedì prossimo una conferenza stampa “per relazionare su tutta la situazione creatasi con riferimento alla nota questione dell’autodromo”.
La sera dopo, martedì 22, alle 20,45, nella sala convegni dell’hotel Stella d’Italia, in viale Maddalena è in programma un incontro pubblico per “affrontare – dicono gli organizzatori - le tematiche derivanti dal blocco delle attività di Adria Raceway e alle eventuali prospettive di ripresa”. L’iniziativa è aperta alla cittadinanza, ma è rivolta in via prioritaria agli operatori delle aziende che direttamente o indirettamente sono collegate all’indotto prodotto dal autodromo. Aziende della ristorazione, della ricezione e alberghiere ora in gravissime difficoltà per la pioggia di disdette piovute nell’arco delle 48 ore successive alla chiusura della struttura. Molte di queste aziende avevano fatto anche significativi investimenti in parallelo con la crescente importanza che l’autodromo stava acquisendo nel contesto del motorsport internazionale.
“L’assemblea – si legge in una nota - è stata voluta in maniera unitaria dalle forze politiche e dai movimenti civici cittadini per fornire informazioni ed esprimere valutazioni su come arrivare il prima possibile alla riapertura di questa fondamentale struttura per l’economia del territorio”.
L’accesso sarà consentito fino al numero massimo di posti resi disponibili dalle norme anti Covid ed è subordinato al possesso del super green pass e all’obbligo di indossare la mascherina FFP2.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE