VOCE
SOLIDARIETA’
26.02.2022 - 10:55
Come era prevedibile lo scoppio della guerra in Ucraina sta generato centinaia di migliaia di profughi terrorizzati in fuga verso l’Europa. E il Polesine non si tira indietro, anzi, c’è chi ha deciso di andarseli proprio a prendere al confine.
La Croce Verde di Adria partirà domani mattina verso il confine che pare essere attualmente il più sicuro (un delegato è già andato avanti per valutare la situazione), dove troverà ad attenderli una donna con i suoi bambini in cerca di un rifugio sicuro. Ma non aiuterà solo loro, saranno infatti circa una decina (8 dalle prime informazioni), i profughi che l’associazione di volontariato adriese aiuterà ad attraversare il confine. Si tratta di bambini e bambine che si ricongiungeranno alle loro mamme che già si trovano nel territorio italiano.
Sarà la Croce Verde, se tutto andrà secondo in piani, ad aiutarli a passare la frontiera visto che gli uomini non possono lasciare il Paese ed accompagnarli quindi al sicuro. “Andiamo a prenderli noi, questi bambini in fuga, perché gli uomini tra i 18 e i 60 anni non hanno il permesso di attraversare il confine. Devono restare per combattere”, spiega Lamberto Cavallari, vicepresidente della Croce Verde adriese. “L’organizzazione di questa operazione di trasporto e accoglienza rifugiati è molto complessa - continua Cavallari - perché abbiamo dovuto valutare quale fosse il confine più sicuro da raggiungere e bisognerà fare i conti anche con il traffico: ci arrivano notizie di lunghe code già dalla mattinata di oggi (ieri per chi legge, ndr). Abbiamo mandato una persona in avanscoperta e ci ha messo oltre 12 ore ad arrivare. Sono in tanti che disperatamente stanno cercando di fuggire, e sono in tanti che disperatamente stanno cercando di aiutare i propri cari ad uscire e a raggiunge luoghi sicuri, come l’Italia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE