VOCE
ADRIA
08.03.2022 - 17:50
Nell’ambito delle azioni intraprese dall’amministrazione comunale di Adria per potenziare la centrale operativa per la sicurezza del Delta, la sede della protezione civile di Adria è diventata una stazione sismica permanente della rete accelerometrica per il monitoraggio sismico diffuso del Veneto. Lo annuncia la nota stampa del Comune di Adria.
"Da pochi giorni - prosegue infatti la comunicazione - è stato infatti installato nell’edificio dell’ex tribunale di corso Mazzini un sensore sismico, che in caso di terremoto fornisce misure di accelerazione del suolo utili a valutare rapidamente l’impatto del sisma e a orientare gli interventi di Protezione Civile".
"La strumentazione, collegata in rete con altri sensori sismici, consente di raccogliere i dati sul movimento del terreno e trasmetterli in tempo reale e autonomo, alla sede operativa dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di geografia sperimentale (Ogs)di Venezia. Il potenziamento del sistema di monitoraggio attraverso la rete di sensori di scuotimento (acceleratori),già presenti in circa 300 edifici veneti, è stato finanziato dal fondo europeo di sviluppo regionale(Fesr) previsto dall’azione 5.3.1.del piano operativo regionale (Por)".
“Si tratta di un’ ulteriore passo in avanti per aumentare il livello di monitoraggio, azione fondamentale quando si parla di sicurezza di un territorio - commenta il consigliere comunale Enrico Bonato - Il gruppo Comunale di Protezione Civile, anno dopo anno, sta diventando un importante riferimento non solo per il Comune, ma per tutto il territorio. Mezzi, strutture, strumenti di pianificazione e numero e competenze dei volontari consentono di garantire un alto livello di efficienza per la gestione di tantissime tipologie d'emergenza”.
"I passaggi di crescita del gruppo protezione civile del comune di Adria é un segnale importante per la crescita della sicurezza del nostro territorio", commenta il Sindaco Omar Barbierato
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE