VOCE
ADRIA
17.03.2022 - 19:32
Il museo archeologico nazionale di Adria rinnova la propria offerta culturale con la nuova guida: 175 pagine, foto a colori di altissima qualità, testi e schede dei approfondimento di studiosi locali e di livello internazionale. Il tutto grazie alla partnership creata con BancAdria Colli Euganei, editore la Direzione regionale dei musei nazionali del Veneto, diramazione del ministero della cultura e dei beni culturali.
Questa mattina, giovedì 17 marzo, si è svolta la presentazione della nuova opera con la consegna delle prime copie ai rappresentanti degli organi di stampa. L’incontro si è svolto nella sala Giovanni Battista Scarpari di via Badini alla presenza di Alberta Facchi direttrice del museo adriese, Daniele Ferrara direttore regionale musei del Veneto, Stefania Paiola dell’associazione culturale Studio-D, Mauro Giuriolo presidente di BancAdria Colli Euganei insieme a Cristina Sarto del cda della Bcc che ha curato i rapporti della banca con il museo per la realizzazione del progetto.
La nuova guida è stata stampata con una tiratura di 1.850 copie, si compone di 176 pagine e fa parte della collana editoriale “Quaderni della direzione regionale musei Veneto”.
“Anche questa nuova edizione della guida come la precedente del 2012 – si legge in una nota congiunta di museo e Bcc - si sviluppa seguendo il percorso museale e restituendone in maniera incisiva le chiavi di lettura: il visitatore è accompagnato alla scoperta del museo con testi suggestivi e un impianto grafico che aderisce ancora di più al racconto tra le sale e che si dipana attraverso il colore, da sempre cifra caratteristica dell’allestimento. Vera innovazione di questa nuova edizione è l’inserimento di schede focus che valorizzano, arricchendoli di approfondimenti e di dati scientifici aggiornati, alcuni dei temi, delle classi di materiali e dei singoli reperti dell’esposizione”.
Attualmente la guida è disponibile al museo, a breve sarà nelle due librerie adriesi Mondadori bookstore di Erica Mesini in via Cairoli e in Libri appesi di Daiana Cassetta in corso Vittorio Emanuele II, successivamente nel circuito on line Ibs
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE