Cerca

ADRIA

Il museo si rilancia con una splendida guida

La presentazione

Il museo archeologico nazionale di Adria rinnova la propria offerta culturale con la nuova guida: 175 pagine, foto a colori di altissima qualità, testi e schede dei approfondimento di studiosi locali e di livello internazionale. Il tutto grazie alla partnership creata con BancAdria Colli Euganei, editore la Direzione regionale dei musei nazionali del Veneto, diramazione del ministero della cultura e dei beni culturali.

Questa mattina, giovedì 17 marzo, si è svolta la presentazione della nuova opera con la consegna delle prime copie ai rappresentanti degli organi di stampa. L’incontro si è svolto nella sala Giovanni Battista Scarpari di via Badini alla presenza di Alberta Facchi direttrice del museo adriese, Daniele Ferrara direttore regionale musei del Veneto, Stefania Paiola dell’associazione culturale Studio-D, Mauro Giuriolo presidente di BancAdria Colli Euganei insieme a Cristina Sarto del cda della Bcc che ha curato i rapporti della banca con il museo per la realizzazione del progetto.
La nuova guida è stata stampata con una tiratura di 1.850 copie, si compone di 176 pagine e fa parte della collana editoriale “Quaderni della direzione regionale musei Veneto”.

“Anche questa nuova edizione della guida come la precedente del 2012 – si legge in una nota congiunta di museo e Bcc - si sviluppa seguendo il percorso museale e restituendone in maniera incisiva le chiavi di lettura: il visitatore è accompagnato alla scoperta del museo con testi suggestivi e un impianto grafico che aderisce ancora di più al racconto tra le sale e che si dipana attraverso il colore, da sempre cifra caratteristica dell’allestimento. Vera innovazione di questa nuova edizione è l’inserimento di schede focus che valorizzano, arricchendoli di approfondimenti e di dati scientifici aggiornati, alcuni dei temi, delle classi di materiali e dei singoli reperti dell’esposizione”.

Attualmente la guida è disponibile al museo, a breve sarà nelle due librerie adriesi Mondadori bookstore di Erica Mesini in via Cairoli e in Libri appesi di Daiana Cassetta in corso Vittorio Emanuele II, successivamente nel circuito on line Ibs

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400