VOCE
ADRIA
12.04.2022 - 09:22
Gino Sandro Spinello, ex sindaco e capogruppo del Pd ad Adria
“I civici sono stati chiari: non intendono tornare ai consigli comunali con la presenza fisica di tutti i consiglieri, nonostante l'emergenza Covid sia in larga parte rientrata”: è l’attacco che arriva dal capogruppo dem Sandro Gino Spinello che ha portato la sua contrarietà nella commissione consiliare riunitasi ieri sera.
“Una commissione - sottolinea l’esponente dem - chiamata, sostanzialmente, a ratificare quello che hanno già deciso. Pertanto - incalza Spinello - i consiglieri potranno continuare a presenziare le sedute da casa propria, magari seduti su un comodo divano. L’esperienza ha dimostrato che le riunioni in videoconferenza non funzionano. L’attuale dotazione tecnologica del nostro comune è pesantemente carente. Le sedute da remoto non permettono l'esercizio di importanti prerogative riconosciute a chi è stato eletto, non si tratta solo della salvaguardia del voto segreto. Va sottolineato che tra gli impegni di ogni consigliere eletto c'è anche quello di partecipare ai consigli”.
E ancora: “In questi due anni non è stato certo edificante vedere membri della maggioranza collegati da remoto, con gli schermi quasi sempre oscurati durante la discussione e riaccesi solo quando si trattava di votare. Il pubblico che seguiva da casa non aveva una visione completa di tutti i consiglieri, di tutta l’aula. Inoltre la connessione saltava spesso o risultava difficile sentire l'intervento di chi stava parlando”.
A questo punto secondo Spinello “non è accettabile l'idea che un consiglio comunale possa diventare solo un votificio. Il dibattito politico-istituzionale non può diventare un fatto esclusivamente virtuale, in questo modo si accentua ancor più la distanza tra rappresentanti e rappresentati. In consiglio, come nella vita, bisogna guardarsi in faccia”.
E conclude: “Non nego che la materia va affrontata e regolamentata. Mi auguro che i civici ritirino questa loro proposta, discutiamone e troviamo una modulazione più articolata, più rispettosa delle esigenze di tutti e soprattutto più condivisa possibile. Invece temo che perseguiranno sulla loro strada perché sarà l’unico modo per garantirsi il numero legale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE