VOCE
ADRIA
13.04.2022 - 09:18
Sandra Moda: “Superata l’emergenza Ucraina, risponderà alle crescenti situazioni di povertà”
L’emporio solidale è una realtà: attivo in via Pertini, laterale di viale Risorgimento, aperto tutti i pomeriggi, ma per esigenze particolari, anche di orario, è possibile chiamare la Croce verde al numero 333 4342000.
E’ a disposizione per i profughi dell’Ucraina in fuga dalla guerra, quasi un migliaio arrivati in Polesine nelle scorse settimane. Superata la fase più acuta dell’emergenza sarà aperto anche alle altre persone e famiglie in gravi difficoltà economiche. Possono accedere i residenti del territorio comunale adriese, dei paesi limitrofi e di tutto il Basso Polesine.
E’ senza dubbio una conquista del volontariato guidato e coordinato da Croce verde, anche se l’associazione di via Malfatti non usa toni trionfalistici e sottolinea l’impegno e la disponibilità di tante associazioni impegnate ogni giorno in servizi di assistenza sociale.
“La nostra città - ha osservato l’assessore Sandra Moda intervenuta all’apertura ufficiale dell’emporio - è capofila nel Delta per il sociale, questa struttura rappresenta un importante servizio perché le situazioni di povertà sono crescenti, anche a seguito della pandemia. In questa prima fase si presterà la massima attenzione ai profughi ucraini, poi auspichiamo che possa consolidarsi per il futuro”.
Sulla stessa linea Marinella Mantovani, vicepresidente del Csv. “Questa struttura - afferma - è la massima espressione del volontariato è stata pensata prima dell’emergenza Ucraina, pertanto faremo ogni sforzo per consolidarla e rispondere alle molteplici domande delle fasce più deboli della nostra popolazione”.
Un gesto di generosità, ha sottolineato Lamberto Cavallari, è anche quello della proprietà dell’immobile che ha consentito a Croce verde di utilizzarlo prima del completamento del passaggio di proprietà che avverrà nei prossimi giorni.
I beni esposti nell’emporio sono frutto delle donazioni: la raccolta beni prosegue, esclusi indumenti, consegnandoli nella sede in via Malfatti.
Tuttavia è possibile sostenere la Croce verde anche con una libera donazione sul conto corrente con codice Iban IT 18Z0 89826 31200 0000 5290.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE