VOCE
ADRIA
13.04.2022 - 18:07
Il danno provocato alla vettura dell'autore della segnalazione
Ma le telecamere della zona potrebbero incastrarlo. Purtroppo tanti altri segnalano casi simili
Amara sorpresa per un residente in via Arzeron: ha trovato la propria auto parcheggiata nella stessa via gravemente danneggiata da un pirata della strada che ha pensato bene di defilarsi. Tuttavia le telecamere della zona potrebbero incastrarlo, qualora fosse fatta denuncia.
Ed è questo il suggerimento che gli rivolgono in tanti perché, incrociando i pochi dati a disposizione con gli orari, molto probabilmente si può risalire al pirata della strada. Intanto, sfoga la sua legittima rabbia sui social: “Ho trovato l'auto in queste condizioni. I punti sono due: il primo è che, ovviamente e purtroppo, chi ha causato il danno non si è fermato e non ha avuto la decenza di lasciare un riferimento, anche solo una parola di ‘scusa’ per avermi disintegrato il retro dell'auto”.
Quindi, aggiunge di “aver sentito un botto incredibile, nonostante finestre e scuri chiusi, tempo di affacciarmi e vedere un'auto grigia scappare ad alta velocità, poi il silenzio. Nessuno che sia tornato per vedere le condizioni dell'auto”.
E ancora: “Il secondo punto è che in via Arzeron (tra via Marconi e via Alberto Mario, nda) le macchine corrono e anche tanto, perché è un senso unico e si pensa non ci siano rischi, quando in realtà passano anche bambini e ragazzi per andare o spostarsi da scuola, oltre a una corsia dedicata alle biciclette. A prescindere - annota - è un centro abitato e anche molto affollato, bisogna rallentare perché si rischia veramente di creare danni grossi. Detto ciò, ringrazio vivamente il vandalo (perché di questo si tratta, per non dire pirata) che mi ha fatto un bel regalo di Pasqua, ma se la prossima volta invece di un’auto, colpisci una persona, spero tu abbia la decenza di fermarti”.
E ricorda che “il tempo per rimediare c'è, poi non so se il responsabile del danno sia o meno in questo gruppo o legga questo post, ma sai bene dove trovarmi”.
L’indignazione per quanto successo infiamma i social. “Roba da matti - commenta uno - se fosse stato un bambino lo lasciavano per terra”. Purtroppo non si tratta di un caso sporadico: tanti altri segnalano fatti vandalici simili, più o meno gravi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE