VOCE
ADRIA
16.04.2022 - 10:25
L'autodromo di Adria
Spinello (Pd) su tutte le furie perché è stata esclusa la sua interpellanza urgente sull’autodromo
Tornerà a riunirsi mercoledì prossimo 20 aprile il consiglio comunale alle 20,30 nell’aula Cesare Zen di Palazzo Tassoni. La principale novità riguarda il ritorno del pubblico: infatti, è consentita la presenza di un massimo di 18 persone con l’obbligo di indossare la mascherina Ffpe e mostrando il green pass rafforzato all’ingresso. Mentre per i giornalisti non è più obbligatoria la prenotazione.
La convocazione diramata dal presidente Francesco Bisco non specifica se i consiglieri possono seguire i lavori del civico consesso in videoconferenza, così pure all’odg non è prevista la discussione ed eventuale approvazione del regolamento sulle riunioni in videoconferenza che il presidente ha portato all’attenzione della terza commissione consiliare.
Questi gli argomenti all’ordine del giorno. Si inizia con la riapprovazione delle modifiche del regolamento per la disciplina della tassa rifiuti, Tari, dopo la bocciatura arrivata dal Tar del Veneto che ha accolto il ricordo dei consiglieri comunali Lamberto Cavallari e Sandro Gino Spinello. Si prosegue con l’approvazione del nuovo regolamento di gestione del servizio dell’asilo nido comunale. Al terzo punto si discute dell’Imu per poi passare all’approvazione del regolamento comunale per la tutela degli animali d’affezione. Al punto cinque va in discussione la mozione in merito al conflitto Russia/Ucraina presentata dalla consigliera Giorgia Furlanetto. La mozione successiva riguarda il caro carburanti presentata dal gruppo Lega. Il settimo e ultimo punto riguarda l’ordine del giorno sulla viabilità provinciale e locale presentato dal gruppo Pd.
Ma è polemica ancora prima dell’inizio. Infatti appreso l’odg il capogruppo Sandro Gino Spinello è andato su tutte le furie perché è stata esclusa la sua interpellanza urgente presentata il 27 marzo sulla questione dell’autodromo. In essa l’esponente Pd chiede che il sindaco Omar Barbierato chiarisca le sue dichiarazioni su una cordata di imprenditori pronti a rilevare la struttura motoristica, ma subito è stato smentito dal rappresentante di Confindustria.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE