VOCE
ADRIA
21.04.2022 - 09:22
Lamberto Cavallari, consigliere comunale e guida della omonima lista
Plauso per “l’avvicinamento alla politica di Luigi Duò” che domani sera sarà ospite alla Bobosindaco
“E’ cominciata la lunga campagna elettorale che porterà alle elezioni amministrative del 2023, ma non possiamo certo dire che sia iniziata nel migliore dei modi”, esordisce così la nota della lista civica Cavallari2.0 nell’analizzare la situazione politica attuale.
“Da una parte - prosegue - le liste civiche del sindaco continuano nella loro pretesa di autosufficienza, senza dialogo e senza confronto, che finora non ha portato nulla di buono, anzi ha ampiamente deluso le aspettative dei cittadini, anche di quelli che le avevano sostenute. Dall’altra parte il centrodestra propone il ritorno ad un modello che vede gli stessi protagonisti che già hanno governato e che, oltre a non aver prodotto risultati, con consumata abilità nella produzione di crisi politiche, hanno di fatto portato all’avvento della giunta Barbierato”.
Pertanto, “crediamo sia necessario scrivere una nuova pagina per Adria, che vada oltre l’attuale amministrazione Barbierato, ma anche oltre ad un ritorno del passato modello di centrodestra tanto invocato da chi vorrebbe tornare ad avere dei ruoli. Lo scopo principale per tutti noi non può e non deve essere quello personalistico di avere un ruolo come singoli, semmai la realizzazione di un miglior progetto politico per la città e le frazioni, un progetto che metta insieme capacità e coesione nella visione del futuro che deve tornare ad avere la nostra città, che deve andare oltre a semplicistiche logiche di schieramento, puntando a mettere assieme le migliori risorse della città da impiegare sia negli assessorati sia tra i banchi dei consiglieri”.
A questo punto rileva che “in quest’ottica non possiamo che guardare con interesse all’avvicinamento alla politica di Luigi Duò, persona senza dubbio capace, della quale dovremmo però capire che idea ha del contesto politico futuro”.
Infatti l’ad del Cantiere Vittoria, insieme al fratello presidente Paolo, saranno ospiti domani sera della lista civica Bobosindaco, primo di una serie di interviste a personaggi locali del mondo dell’imprenditoria “persone e aziende – ricorda Massimo Barbujani - che hanno caratterizzato con la loro presenza la crescita e la socialità della nostra comunità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 