VOCE
ADRIA
21.04.2022 - 23:34
Nello Santi, indimenticato maestro adriese
Una mozione di Cavallari2.0, M5s e Pd per sostenere la proposta e organizzare un concorso
E’ passato sotto silenzio, il 6 febbraio scorso, il secondo anniversario della scomparsa di Nello Santi, direttore d’orchestra di origini adriesi ma di fama internazionale. A rompere il silenzio ha provveduto l’avvocato Luigi Migliorini, grande amico del maestro e insuperabile amante della lirica. In una lettera aperta al sindaco di Adria apparsa sui social, scrive l’avvocato: “Se hai tempo e voglia stasera (sabato 16 aprile, nda) alle 21.30 puoi assistere tramite Sky canale 136 ad un’edizione di ‘Rigoletto’ con protagonista quello che per me è stato il più grande ‘Rigoletto’ del Dopoguerra internazionale, cioè Leo Nucci, diretto da Nello Santi”. E rivolgendosi direttamente a Omar Barbierato chiede ironicamente: “Ti dice niente questo nome del direttore? In qualsiasi città che gli avesse dato i natali gli intitolerebbero il teatro”.
A distanza di quasi una settimana, nessuna risposta da Palazzo Tassoni. All’indomani della scomparsa era stata presentata la richiesta di intitolazione del teatro Comunale, su cui sindaco, giunta e maggioranza civica hanno fatto orecchie da mercante, così il consiglio comunale ha sostanzialmente sorvolato sulla questione. Qualche mese fa Barbierato aveva lanciato la proposta di intitolare a Santi il foyer, poi caduta nel dimenticatoio, anche perché a molti è apparsa una soluzione molto riduttiva e poco onorevole.
Adesso arriva una mozione presentata dai consiglieri Lamberto Cavallari e Sandro Gino Spinello a nome della lista civica Cavallari2.0, M5s e Pd.
“Il maestro Nello Santi - si legge nella mozione - adriese di nascita e con famiglia ancora residente ad Adria, ci ha lasciati nel febbraio del 2020. È stato a tutti gli effetti l’ultimo grande Maestro della vera tradizione lirica al pari di direttori come Tullio Serafin, Francesco Molinari Pradelli, Claudio Abbado, Carlos Kleiber, Zubin Metha, GianAndrea Gavazzeni. Di lui il ‘New York Times’, il giorno della sua dipartita ha scritto: ‘Oggi ci ha lasciato un grandissimo direttore d’orchestra forse l’ultimo della grande scuola in questi ultimi decenni, memorabili le sue interpretazioni dei grandi compositori italiani in tutti i più grandi teatri del mondo’. Ed ha sottolineato che ‘era nato ad Adria, cittadina vicina a Venezia’. Per noi adriesi è un onore che una città come New York abbia ritenuto di ricordare che un personaggio di questa levatura sia nato ad Adria: attribuirgli un riconoscimento intitolando il nostro teatro è doveroso”.
A questo punto la mozione ricorda che “già a febbraio 2020 M5s aveva proposto di intitolare il teatro al maestro Nello Santi, anche negli ultimi giorni, a distanza di due anni si sono alzate le voci di molti cittadini che chiedono l’intitolazione del teatro a Santi. Anche sui social dopo un ironico post dell’avvocato Luigi Migliorini, molti sono stati i commenti che vanno in questa direzione”.
Pertanto, si chiede che “il sindaco e il consiglio comunale si impegnino a intitolare il nostro teatro al maestro con la dicitura ‘Teatro del Popolo - Nello Santi’ e a organizzare un concorso per direttore d’orchestra da tenersi ogni anno, in febbraio, nella ricorrenza della sua morte, proprio nel nostro teatro”. Adesso la mozione dovrà essere discussa e votata nel prossimo consiglio comunale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE