VOCE
Adria
22.04.2022 - 17:00
Il sindaco di Adria, Omar Barbierato
Si svolge domani mattina, 22 aprile, alle 10.30 nell’aula consiliare del municipio di Adria un incontro pubblico per spiegare alla cittadinanza che cosa sono i comitati di quartiere e di frazione, come funzionano e con quali finalità. E sabato prossimo, 30 aprile, scade il termine per la presentazione delle candidature, poi si procederà con l’estrazione per definire gli organismi. La modulistica per la candidatura è disponibile nel sito web del comune.
Intanto, il Partito democratico non demorde su questi comitati di quartiere e frazione arrivando a parlare di “grande debacle civica”. Una nota del direttivo dem sottolinea “l'inconsistenza della presenza dei cittadini alle riunioni di presentazione dei ‘nuovi’ comitati, dimostrando il definitivo suggello di un’operazione inopportuna e inutile. La stessa amministrazione civica non ha profuso alcun impegno organizzativo per stimolare la partecipazione, il tutto si è svolto secondo prassi meramente burocratica. I civici, per primi - insiste il Pd - erano consapevoli che sarebbe stata una debacle. Negli incontri loro stessi hanno dato l’impressione di essere poco convinti di quanto andavano a sostenere. Era, comunque, difficilissimo essere convincenti sapendo che questi comitati sono addirittura quattordici, sono privi di competenze effettive e, una volta insediati, saranno lasciati in balia di loro stessi, inoltre si verrà designati per sorteggio”.
E ancora: “Visto lo scarsissimo interesse riscontrato dalla cittadinanza, una sana logica amministrativa e il buon senso istituzionale avrebbero portato quanto meno a bloccare le procedure di nomina. Invece Barbierato ha deciso di prorogare al 30 aprile il termine per le candidature: poi i rappresentanti saranno scelti per sorteggio. Da sottolineare che il termine previsto in precedenza era il 4 aprile, ovvero a conclusione delle assemblee. L’insistenza alimenta il grande dubbio che i civici puntino a formare questi organismi a loro immagine e somiglianza e questo non sarebbe la prima volta che accade”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE