VOCE
ADRIA
30.04.2022 - 19:14
“Una scuola che vuole essere casa mia”: questo il messaggio lanciato ieri mattina da Lorenza Fogagnolo, dirigente scolastica dell’alberghiero Cipriani, all’inaugurazione di due aule all’aperto: un’agorà per svolgere didattica vera e propria, l’altra splash per attività ricreative, divertimento e socialità.
Una giornata di festa per l’istituto di via Aldo Moro con la partecipazione di molti docenti e diverse autorità cittadine, tra queste Mauro Giuriolo presidente di BancAdria Colli Euganei e la consigliera comunale Oriana Trombin in rappresentanza del sindaco. Il tutto nelle cornice gioiosa di diverse scolaresche ormai in abbigliamento estivo, mentre i ragazzi di accoglienza, sala ed enogastronomia indossavano la loro elegante divisa ufficiale perché impegnati a garantire i diversi servizi, oltre al buffet finale.
E’ stata l’occasione anche per inaugurare il murales denominato “Inclusione” realizzato dall’artista Andrea Pirani, che ha dato un tocco originale alla centrale termica che si trova nel parco giardino della scuola. Numerosi gli interventi che si sono susseguiti per evidenziare le diverse attività all’aperto, alcune già avviate, altre in fieri: Barbara Giunta per parlare dell’orto delle erbe aromatiche, Bruno Girotti ha ricordato l’avvio dell’orto didattico e solidale, mentre Daniele Passarella ha illustrato alcune attività che coinvolgeranno sia studenti sia cittadinanza nella gestione e valorizzazione dell’area verde.
Il taglio del nastro è stato affidato a Enrico, un giovane che ha attivamente collaborato alla realizzazione del murales. “E’ un’importante conquista per la nostra scuola - ha sottolineato la dirigente Fogagnolo - mettere a disposizione dei nostri ragazzi questa bella area verde. Non sono spazi solo per la ricreazione, ma aule didattiche verde e proprie: qui si svolgeranno lezioni del progetto Pon apprendimento e socialità che andrà avanti fino a fine agosto, qui si svolgeranno le attività per i ragazzi con specialità diverse: questa è la scuola dove ognuno deve sentirsi a casa propria”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 