VOCE
BOTTRIGHE
07.05.2022 - 13:10
Buone le prestazioni dei giallorossi, ma ancora una volta è mancata la vittoria nella gara di casa
Una bella giornata di festa tra sport e socialità, incorniciata da un sole splendente, quella vissuta a Bottrighe dove la Liberi ciclisti Adria 2002 ha organizzato la gara di ciclismo giovanile con il 13^ trofeo Tessarin Memotti. La manifestazione, per volontà di alcune associazioni locali, ha preso il nome di Memorial Umberto Maddalena anche se non era previsto nessun riconoscimento legato al grande aviatore.
Ben 165 i piccoli ciclisti partecipanti appartenenti a ben 16 squadre, due anche da fuori regione: le gare delle diverse categorie si sono svolte in una cornice di pubblico di oltre 500 persone. Persiste il tabù della Liberi ciclisti che nella gara di casa non riesce a conquistare una vittoria ormai da diversi anni: Marta Bruson ha fatto ben sperare di rompere l’incantesimo, ma alla fine ha dovuto accontentarsi della piazza d’onore.
Questa la formazione giallorossa e i risultati di gara nelle singole categorie: Tommaso Saia e Diego Barchi rispettivamente terzo e quinto in G2; Angelica Spolladore quarta in G3; Adelaide Belluco e Fatima Daoukha rispettivamente quinta e sesta in G4; Alessandro Barnabà 19^ in G4; Riccardo Spolladore 7^ in G5; Marta Bruson seconda in G6; Luca Felisatti 11^ in G6. A questi si aggiunge Francesca Barchi che ha gareggiato nella categoria promozionale.
Risultati che hanno consentito alla Liberi ciclisti di conquistare l’ottavo posto nella classifica a squadre.
Questi i team che hanno partecipato: Liberi ciclisti Adria, Us Scuola ciclismo Vo’, Pedale azzurro rinascita Ravenna, Gs Tavo cicli Bonin, Gs Cartura Nalin, Asd Emic Bosaro, Us Csi Rubano, Uc Martellago - Maerne Olmo, Gs Fiumicello, Gs Saccolongo, Scuola ciclismo Lions Cavarzere, Infocars Este motors, Gottardo giochi aude kitchen Caneva di Pordenone, Asd San Bortolo, Gc Noventana work service, Acd Monselice. Alle società di Ravenna e Pordenone è andata una targa speciale per essere venute da più lontano.
Speaker della manifestazione Giovanni Cattozzi. Il via alla gara, intorno alle 9, è stato dato dal sindaco Omar Barbierato, mentre alle premiazioni hanno assistito la vicesindaca Wilma Moda e l’assessore Andrea Micheletti, Mirvano Mazzetto presidente della Federazione provinciale ciclismo, insieme a Gilberto Maddalena presidente del comitato intitolato all’aviatore.
Il presidente della Liberi ciclisti, Roberto Frigatti ringrazia tutti per il contributo dato alla manifestazione: dall’amministrazione comunale al comitato Maddalena, dal personale medico e operatori della Croce verde ai volontari della Fidas e a quelli dell’associazione nazionale della Polizia di Stato, dal medico di gara Giuseppe Mainardi a Oriano Vendemiati, insieme a tutti gli sponsor che hanno sostenuto la gara.
“Un ringraziamento particolare – sottolinea Frigatti – va ai piccoli atleti e alle loro famiglie, insieme allo staff giallorosso: siamo una grande famiglia che vuole aiutare queste ragazzine e questi ragazzini a crescere con i valori sani dello sport, una bussola importante per diventare donne e uomini di domani”.
Aggiunge il presidente: “Ringrazio la comunità di Bottrighe per averci accolto, sostenuto e aiutato, ci scusiamo nuovamente per qualche inevitabile disagio, ma crediamo che l’entusiasmo e la passione di questi piccoli ciclisti abbiano regalato a tutti momenti di gioia”.
Domani la Liberi ciclisti Adria sarà impegnata in terra veneziana e precisamente a Maerne per la gara organizzata dall’Uc Martellago-Maerne Olmo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE