VOCE
Alto Polesine
22.05.2018 - 19:18
I Carabinieri della Compagnia di Castelmassa hanno organizzato un servizio dedicato al controllo dei mezzi pesanti, implementando i normali servizi di controllo del territorio, unitamente alla Motorizzazione di Rovigo al fine di controllare il massiccio traffico di TIR anche stranieri sull’SR6 Eridanea, facendo ben 23 sanzioni.
In particolare, nella zona di Calto, dalle prime ore del mattino sino al tardo pomeriggio i militari hanno dato il via ad un massivo controllo del trasporto internazionale su ruote che impegna particolarmente l’SR6 – Eridanea. Sul campo sei uomini e tre automezzi veloci, nonché diversi tecnici della “Sezione Coordinata dell’UMC di Rovigo, ed un equipaggio della Polizia Locale del Polesine Superiore.
Sono stati controllati oltre 10 tir, di cui la maggior parte viaggiava in violazione di norme. Il controllo tecnico è stato effettuato in particolare selle cd Leggi Sociali (Periodo di Guida e di Riposo, Rapporto di dipendenza tra conducente del mezzo e vettore), corretta esecuzione del trasporto e relativa documentazione di accompagnamento delle merci (Cabotaggio Intermodale, Documento di Trasporto internazionale CMR/DTT) e idoneità/sicurezza alla circolazione dei mezzi controllati.
Durante un controllo è stato accertato che un autista con mezzo ungherese stava viaggiando con un dispositivo, poi sequestrato, chiamato “EMULATORE AD/BLUE” che, bypassando il relativo circuito elettrico, consente al veicolo immatricolato euro V o VI di circolare in normali condizioni di marcia pur se privo del liquido adblue, di fatto declassandolo ad una classe ambientale minore con notevole incremento delle emissioni inquinanti. Al mezzo è stata ritirata la carta di circolazione in attesa del ripristino della regolarità delle emissioni.
I controlli sono stati effettuati anche per verificare che i mezzi pesanti fossero in possesso dei requisiti tecnici per viaggiare in ottica certamente preventiva al fine di scongiurare, per quanto possibile, il verificarsi di sinistri stradali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE