VOCE
Gaiba
03.06.2018 - 21:16
La giuria ha decretato i lavori migliori tra le classi della primaria e assegnati due premi speciali
Venerdì scorso alle 18 nella sede della biblioteca comunale di Gaiba, si è tenuta la premiazione del primo concorso di scrittura "parole in movimento", promosso dalla Biblioteca in collaborazione con Comune di Gaiba e servizio bibliotecario Polesano che ha visto protagonisti i bambini della scuola primaria di Gaiba e i bambini frequentati altre scuole primarie della provincia ma residenti a Gaiba.
Dopo i saluti e i ringraziamenti portati dalla referente della biblioteca Stefania Roma è stata presentata la giuria composta da personale altamente qualificato: Sondra Coizzi, Carla Masini, Edoardo Malavasi e Gabriele Natali. Successivamente, l'amministrazione comunale rappresentata dal Sindaco Roberto Berveglieri ha proseguito ricordando l'importanza della manifestazione e premiato gli scrittori in erba.
I bambini vincitori per la classe prima della scuola primaria sono state Giorgia Monco e Arianna Marzola (disegno con didascalia definito dalla giuria preciso, tecnica e colore equilibrato, giusta prospettiva); per la classe 2-3 Eva Cannizzaro (racconto genere fiaba con tema 'Gaiba il mio paese', definito dalla giuria testo scorrevole, originale, brillante, struttura logica di un testo), per la classe 4-5 Ferruccio Culatti (racconto genere fantasy/horror con tema Gaiba il mio paese definito dalla giuria racconto che trasmette un messaggio preciso: credere in sè stessi). Sono stati assegnati anche due premi speciali: vincitore per il premio della "creatività" Swami Zerbinati e vincitore del premio "romanzo storico di alto profilo culturale" Michelangelo Milani. Hanno partecipato: Iacopo Buldrini, Ferruccio Culatti, Michelangelo Milani, Giorgia Monco, Eva Cannizzaro, Arianna Marzola, Annalou Negri, Cecilia Marella, Swami Zerbinati, Alessandro Miazzi, Sofia Buini, Martina Marca, Silvia Grandi e Asia Favazza.
Visto il successo del concorso, la Biblioteca e l'Amministrazione comunale si sono impegnate per proporre l'evento anche per il prossimo anno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE