I mostri del Polesine
Trecenta
07.06.2018 - 09:45
Ultimi scampoli di campagna elettorale. Stasera appuntamento alla Bisa, alle 20,30
A pochi giorni dal voto, nelle case dei trecentani vengono recapitati volantini di entrambe le liste. Tra questi parte del programma amministrativo della lista “Casa Comune” con candidato sindaco Antonio Laruccia.
Un programma pieno di progetti e di promesse per il futuro.
“Riguardo le politiche giovanili si intende potenziare il Forum Giovani, attivato nella precedente amministrazione, attraverso i social e una tessera che possa permettere agli iscritti di avere sconti nelle attività locali - si legge - Per i ragazzi dalla quinta elementare alla terza media si è pensato al progetto ‘Un amministratore a scuola’, per far comprendere ai ragazzi cosa significa amministrare un paese”. Sport: “Negli ultimi anni - si legge - si è arrivati ad avere una cittadella dello sport, che comprende il palazzetto, il campo da calcio, il campo da allenamento, il campo polivalente, il campo da tennis, con le relative strutture adibite a spogliatoi. Tutte queste strutture sono a disposizione dei giovani e dei cittadini, tramite le associazioni che le gestiscono”.
“Per completare gli impianti sportivi, si pensa ad una pista di atletica - aggiunge la nota - Riguardo le associazioni, si intende dare continuità al sostegno che da tempo viene dato, anche tramite l’assegnazione di immobili comunali adibiti a sedi”.
Anche il Commercio e le attività produttive sono al centro dei pensieri del candidato sindaco Laruccia. “Abbiamo contenuto tariffe e tributi, fornito la promozione gratuita delle attività con proiezioni nel teatro comunale e adeguato l’illuminazione pubblica nel centro storico. I problemi non sono stati risolti quindi attiveremo ulteriori promozioni finalizzate all’acquisto di prodotti nei negozi di Trecenta e incentiveremo la ‘vetrina’ dell’area commerciale attraverso manifestazioni quali Tre notti a Trecenta, raduni e fiere specialistiche”.
Infine, cosa cara a tutti, la sicurezza. “L’amministrazione ha provveduto ad installare 10 velo ok in diversi punti come dissuasori della velocità. Sono state, inoltre, installate 14 telecamere nel centro storico, due delle quali agli ingressi del paese che controllano in tempo reale il regolare possesso dell’assicurazione e del bollo. Le telecamere vengono monitorate sia dalla Polizia locale che dal comando sei Carabineri. L’impegno per il futuro è di completare l’installazione della video-sorveglianza anche a Sariano e Pissatola e l’installazione dell’illuminazione nelle zone ancora sprovviste. Si vuole, inoltre, incentivare le attività di educazione nelle scuole e promuovere l’informazione dei cittadini sui comportamenti da adottare per la propria sicurezza”. L’appuntamento con la lista di Laruccia è oggi alle 20.30 all’agriturismo La Bisa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>