I mostri del Polesine
Canda
12.06.2018 - 12:00
Prosegue, segnando il pienone ogni sera, la sagra di Sant’Antonio, organizzata dall'associazione turistica Pro Loco di Canda, in programma da sabato scorso a domani, mercoledì 13 giugno, regalando ai numerosi intervenuti cinque serate di puro divertimento a 360° gradi.
L'evento, che è patrocinato dal Comune di Canda, ospita piacevoli mercatini serali, una ricca pesca di beneficenza ed un scintillante Luna Park.
Il tutto accompagnato dall'immancabile buona cucina veneta che ogni sera, a partire dalle 19.30, è possibile gustare allo stand gastronomico, dove i volontari della Pro loco sapranno deliziare gli ospiti con i loro manicaretti.
Sembra che il nome Canda derivi da un'antica espressione pre-romana che identificava un luogo di sosta, quindi una radice linguistica simile a quella di Samarcanda e Kandahar.
La scenografia che si incontra arrivando in uno dei più piccoli comuni della provincia è davvero suggestiva, soprattutto posando lo sguardo verso la meravigliosa scenografica, quasi teatrale, regalata dalla facciata settecentesca di Villa Nani Mocenigo.
La Villa progettata da Vincenzo Scamozzi alla fine del 1400 è la più significativa testimonianza della dominazione veneziana che a partire dal XV secolo interessò tutto l'entroterra veneto.
Ma suggestivo e soprattutto invitante è anche il menù proposto dai volontari che operano all'interno dello stand gastronomico: bigoli con ragù di anatra, tagliatelle al ragù di carne, zuppa di farro, Farotto de Canda, somarino con polenta, grigliata di maiale, costata di manzo alla griglia, pollo alla griglia, maialino al forno, insalata mista, fagioli, cipolla, patatine fritte, melanzane di S. Antonio e polenta, sono i piatti che si posso scegliere.
Ovviamente al termine si possono gustare anche gli assortiti di pasticceria, sorbetteria e caffetteria il tutto innaffiato da ottimo vino.
Tutto questo si può trovare allo stand presente in Piazza Dante Alighieri. Il dopo cena, poi, è tutto riservato alle danze con la musica dal vivo delle migliori Orchestre Spettacolo.
Grande appendice alla Festa ed assoluta novità 2018 sarà la prima edizione della marcia "Corri per Canda", manifestazione podistica non competitiva a carattere internazionale a passo libero aperta a tutti, anche agli appassionati di Nord Walking, età dai 0 ai 99 anni che sarà in programma per sabato 16 Giugno.
Questa sera, Dj Yano allieterà i numerosi presenti con la sua intramontabile musica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>