VOCE
Lutto
24.08.2018 - 20:35
L’intera comunità di Ficarolo piange la scomparsa dell’ex sindaco Pia Bassi, prima donna a ricoprire in paese la più alta carica. Una vita dedicata alla politica e alle istituzioni, spesa all’interno del Partito Comunista prima e del Pds poi, dove ha ricoperto diversi incarichi importanti anche a livello provinciale. Sindaco di Ficarolo dal 1973 al 1982, presidente della casa di riposo “San Salvatore”, assessore nella giunta Franco Vecchiatti, Pia Bassi ha anche fatto parte del comitato di gestione della nascente Ulss Altopolesana ed è stata dirigente del Consorzio di sviluppo.
Anche all'interno del suo partito, Pia Bassi si è sempre distinta per la sua rettitudine, per il suo impegno e per la sua passione politica “vera” che non ha mai lasciato nemmeno quando ha smesso di occuparsene direttamente, allevando durante la sua attività un’intera generazione di persone che si sono poi dedicate con grande impegno alla politica attiva. Ficarolo registra quindi la perdita di una figura che è sempre stata presente nella sua vita amministrativa e comunitaria e ne piange la perdita, all’età di 79 anni.
Pia Bassi da tempo lottava con una di quelle malattie che difficilmente lasciano scampo, ma che ha sempre combattuto con la forza e con la dignità che l’hanno contraddistinta negli anni, rimanendo sempre nella sua casa, circondata dall’affetto di amici e parenti. La camera ardente e la cerimonia funebre, in forma civile, sono previste per lunedì alle 16 in Sala Auser a Ficarolo. Pia Bassi oltre ad un gran numero di amici, che nella mattinata di ieri si sono manifestati con messaggi di affetto e cordoglio, lascia i fratelli Sesto, Flavio e William. Le condoglianze sono arrivate da tutto il mondo politico, a partire dal sindaco Fabiano Pigaiani, il quale ha proclamato il lutto cittadino durante il funerale della ex sindaco, passando all’ex parlamentare del Pd Diego Crivellari che ha affidato ai social il suo messaggio di cordoglio, a quelli di Graziano Azzalin, consigliere regionale dem, il quale ha concluso con un commovente “ci mancherai”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE