Cerca

Ficarolo

Saluto al parroco, natura e riflessioni

Momenti di condivisione, la liberazione di due civette e la festa per don Giancarlo

Saluto al parroco, natura e riflessioni

Il saluto al parroco e la liberazione di due civette. Sono stati due momenti centrali della giornata “Insieme per la salvaguardia del Creato”, organizzata nella scorsa domenica dall’Azione cattolica Italiana, diocesi di Adria e Rovigo. La parrocchia del comune rivierasco è stata letteralmente presa d’assalto dai giovani che nella giornata di domenica hanno voluto partecipare ad una giornata dedicata alla salvaguardia e al rispetto del Creato.

“Abbiamo coinvolto tutte le fasce di età per festeggiare la fine di questo campo scuola”, spiega Camilla Monesi, responsabile diocesana del settore Azione cattolica ragazzi.

Dopo la celebrazione delle 10.30 animata dai ragazzi, c’è stato un momento di riflessione, prima di pranzo, dove i ragazzi da una parte e gli adulti da un’altra hanno voluto dedicare riflessioni alle problematiche relative allo spreco dell’acqua, al riciclo dei rifiuti e alla ricerca di soluzione alle problematiche presenti nei vari stati.

Al termine tutti al pranzo preparato dall’associazione Parulara che ha servito ai presenti pietanze davvero incantevoli. L’occasione è stata anche sfruttata per ringraziare il parroco Giancarlo Crepaldi che tra qualche giorno lascerà la parrocchia di Ficarolo dopo quasi quarant’anni di attività nel paese.

Nel pomeriggio il gruppo di giovani e meno giovani si è spostato sull’argine del Po dove, assieme ai volontari del Wwf. Ha potuto ammirare la natura del grande fiume e assistere alla liberazione di due civette precedentemente curate dai volontari stessi, avvenuta sulla chiatta dell’associazione Sandokan.

“E’ stata una giornata davvero molto bella dalla quale siamo tornati con la felicità e la gioia nel cuore - afferma con grande emozione Camilla Monesi - Vedere i ragazzi con i sorrisi sulle labbra è stato davvero impagabile. Un’occasione che ci ha permesso anche di conoscerci meglio e di collaborare con altre importanti associazioni”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400