Cerca

Ficarolo

Il comune tutela la quercia

Tanti aneddoti legati al simbolo del paese

Il comune tutela la quercia

Con una delibera, l’amministrazione di Ficarolo ha provveduto all’assunzione dell’impegno di spesa per un ammontare pari a 2.364,36 euro per la verifica e la valutazione del grado di stabilità della quercia della Madonna di Bassantina, un albero monumentale vincolato sia a livello regionale che nazionale, classificato come Farnia.

Tutto questo al fine di salvaguardare la pubblica e privata incolumità, dopo che la quercia è stata danneggiata nei mesi scorsi dopo un temporale.

Molto probabilmente a causa del peso delle foglie bagnate o di un fulmine, si era spezzato un grosso ramo di circa un metro di diametro, di uno degli alberi più vecchi di Ficarolo, al quale gli abitanti del paese rivierasco sono molto legati.

La quercia monumentale, situata nei pressi dell’incrocio tra via Roma e via delle Regioni ha un’età stimata in circa 200 anni certificati. Il diametro del fusto supera i 5 metri di circonferenza e l’altezza dell'albero è nell'ordine dei 30 metri.

Molti sono gli aneddoti legati a quelle che si può tranquillamente annoverare tra i simboli del paese.

Sulla "Voce" di sabato 10 novembre l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400