VOCE
Il caso
15.12.2018 - 21:26
“Incuria e sversamenti in campi e fossati”. E’ dei giorni scorsi la lettera arrivata alla nostra redazione a firma di alcuni residenti altopolesani, che lamentavano alcuni episodi che accadrebbero in diverse zone dei territori comunali di Bagnolo di Po e di Castelguglielmo.
Secondo quanto affermano i firmatari della lettera, in via Napoleonica, vi sarebbero alcune piante di privati con i rami che vanno ad invadere la strada adiacente, con il pericolo di rottura degli specchietti da parte degli automobilisti e il pericolo di incidenti visto che chi transita in quella zona sarebbe costretto ad invadere la corsia opposta per evitare le piante, come spiegano i residenti che hanno inviato la segnalazione.
In particolare, a Bagnolo di Po, sempre secondo i firmatari della lettera, “molte case non sono abitate e i proprietari menefreghisti non intervengono per niente alla pulizia - scrivono - e anche in questo caso il Comune, complice, è indifferente”. Ma il caso più preoccupante, sempre secondo i cittadini che hanno inviato la lettera, sarebbero gli sversamenti che avvengono in via Ramina a Castelguglielmo, nei campi o nel fossato.
Immediata e puntuale la risposta del sindaco di Castelguglielmo Giorgio Grassia. “E’ stata fatta un’ordinanza comunale per far si che venga tenuto in ordine il verde privato la cui manutenzione non è di competenza pubblica - spiega il sindaco - E’ un dovere di ogni amministrazione far si che venga rispettato il decoro delle aree verdi private e in qualche caso abbiamo fatto anche un passaggio successivo laddove i cittadini non rispettino l’ordinanza. Se qualcuno volesse vedere - precisa - agli atti c’è la dimostrazione pratica di alcuni passaggi fatti anche entrando direttamente, laddove il cittadino non abbia voluto intervenire, per sistemare la situazione e per alcuni di questi casi stiamo ancora cercando di recuperare le spese effettuate. Per quanto riguarda invece gli sversamenti di via Ramina, se invece di fare segnalazioni ai giornali, lo avessero fatto alle autorità competenti, avremmo probabilmente risparmiato tempo - conclude il primo cittadino - farò comunque un passaggio per verificare e cercare di capire esattamente a cosa si riferiscono”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE