Cerca

L'evento

Frecce Tricolori, Bergantino c’è

Una delegazione alla presentazione della formazione 2019 della pattuglia acrobatica nazionale. Il club è stato invitato all’appuntamento nello storico hangar della base aerea di Rivolto.

Frecce Tricolori, Bergantino c’è

Il club Frecce Tricolori di Bergantino

Una delegazione di rappresentanza del “Club Frecce Tricolori Bergantino”, presieduta dal presidente Giorgio Ravelli, è stata invitata nei giorni scorsi dal 313° Gruppo di addestramento acrobatico-pattuglia acrobatica nazionale “Frecce Tricolori”, ad assistere, alla base aerea di Rivolto (Udine), nello storico hangar delle Frecce Tricolori, alla presenza del comandante delle forze da combattimento e della prima regione aerea, generale di divisione aerea Silvano Frigerio, alla tradizionale presentazione del poster e della formazione 2019 della pattuglia acrobatica nazionale (pan).

L'evento rappresenta ormai un tradizionale appuntamento del 313° gruppo addestramento acrobatico, una speciale occasione per incontrare autorità locali, club “Frecce Tricolori”, amici, familiari e appassionati che da più di cinquantacinque anni seguono la pan. Presente alla serata anche il vice presidente della regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, a simboleggiare la sempre più consolidata sinergia tra le Frecce Tricolori ed il territorio. Durante l’evento, il maggiore Gaetano Farina, comandante delle Frecce Tricolori dallo scorso 29 novembre, ha svelato la formazione 2019 che propone interessanti novità in due posizioni chiave della pattuglia: il ruolo di Capoformazione (pony 1) e di Solista (pony 10). Durante la stagione acrobatica 2019 sarà infatti il maggiore Stefano Vit, già esperto gregario della compagine acrobatica nazionale, a guidare in volo le Frecce Tricolori; mentre il capitano Massimiliano Salvatore subentrerà al capitano Filippo Barbero, diventando così il nuovo solista della pan.

Nel 2019 ci saranno due nuovi ingressi in formazione: il capitano Federico De Cecco, pilota di Tornado proveniente dal 154° gruppo del sesto Stormo di Ghedi (Brescia), ed il capitano Alessio Ghersi, pilota di Eurofighter, proveniente dal IX gruppo caccia del 4° Stormo di Grosseto, che voleranno rispettivamente con il numero 9 ed il numero 8 al loro esordio il prossimo mese di maggio. È arrivato poi il momento di svelare il poster 2019 delle Frecce Tricolori: l’immagine fotografica scelta quest’anno è stata scattata durante il looping in formazione eseguito in Alta Badia durante il sorvolo in occasione della “Coppa del mondo di sci”.

La prima copia del poster 2019 è stata consegnata al generale Vittorio Cumin, decano del 313° Gruppo addestramento acrobatico. Questa la formazione 2019 al completo: pony 0, maggiore Gaetano Farina; pony 1, maggiore Stefano Vit; pony 2, capitano Alfio Mazzoccoli; pony 3, capitano Emanuele Savani; pony 4, capitano Franco Paolo Marocco; pony 5, capitano Giulio Zanlungo; pony 6, capitano Mattia Bortoluzzi; pony 7, capitano Pierluigi Raspa; pony 8, capitano Alessio Ghersi; pony 9, capitano Federico De Cecco; pony 10, capitano Massimiliano Salvatore; pony 11, capitano Filippo Barbero. Al termine della bella e significativa cerimonia la delegazione del “Club Frecce Tricolori Bergantino”, ringraziava per l’importante opportunità concessa il maggiore pilota Gaetano Farina, nuovo comandante delle “Frecce Tricolori” dal 29 Novembre scorso. I saluti di commiato, gli autografi e le foto di rito suggellava questo intenso ed emozionate incontro. Il Club desidera ringraziare per il supporto organizzativo i soci Fantini Giulio e Bandera Giovanni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400