VOCE
L'evento
12.06.2019 - 18:41
Si è tenuto nella tarda mattinata di oggi, nell’Auditorium del Comune di Bergantino in via Vittorio Emanuele II, lo spettacolo teatrale “OCJO | La Sicurezza è di scena” promosso da Bormioli Pharma, che valorizza la cultura della sicurezza negli ambienti di lavoro e nella vita di tutti i giorni. Hanno assistito alla rappresentazione Lara Chiccoli, sindaco di Bergantino, Ivan Dall’Ara, presidente della Provincia di Rovigo, e Cristiano Corazzari, assessore al territorio, cultura e sicurezza Regione Veneto.
Lo spettacolo – introdotto dal Ceo di Bormioli Pharma Andrea Lodetti - si inserisce in un ciclo di appuntamenti volti ad illustrare, promuovere e diffondere il valore sociale e civile della sicurezza. Ad oggi la rappresentazione ha superato le 150 edizioni.
Bormioli Pharma è leader mondiale nella produzione di packaging farmaceutico, ed è presente a Bergantino con un impianto produttivo che realizza un’ampia varietà di flaconi in vetro (vetro Tipo I, Tipo II, Tipo III) destinati a diverse applicazioni d’uso, come ad esempio i farmaci iniettabili e orali.
Il sito impiega oltre 300 lavoratori, è tra i più importanti poli produttivi del Polesine, ed è stato oggetto nell’ultimo anno di notevoli investimenti tecnologici, riguardanti l’efficientamento degli impianti e la ristrutturazione del forno per la produzione di vetro borosilicato.
“Bormioli Pharma è da sempre in prima linea per promuovere e portare attivamente la sicurezza nei luoghi di lavoro, uno dei punti cardine della nuova strategia aziendale” ha commentato Andrea Lodetti, CEO di Bormioli Pharma. “Tutelare il lavoratore significa per noi, oltre a superare gli standard nei siti produttivi, anche creare una profonda cultura della sicurezza, di cui i nostri dipendenti siano i primi portavoce. Lo spettacolo rappresenta un modo alternativo e partecipativo per generare consapevolezza sul tema”.
Complessivamente, Bormioli Pharma ha venduto nel 2018 circa 5,5 miliardi di pezzi in plastica e vetro, con un fatturato di circa 230 milioni di euro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE