VOCE
TRECENTA
17.07.2019 - 08:53
La locandina dell'evento
La Festa Contadina di Pissatola, organizzata dall’Associazione Circolo San Girolamo con il patrocinio del Comune di Trecenta, della Regione Veneto, della Camera di Commercio Venezia Rovigo, dalla Coldiretti Rovigo e dalla Confagricoltura, non è finita e continua proponendo l’ennesima novità.
Nei giorni di mercoledì 17 e giovedì 18 luglio viene proposto il Teatro di Paglia, ovvero lo spazio “della libertà espressiva” . In un contesto agreste, chiunque può esibirsi ed esprimere la propria creatività. C’è spazio per tutti , dal canto alla poesia, dalla recitazione a qualsiasi tipo di arte, c’è spazio per chiunque voglia anche solo esprimere il proprio pensiero, o per un comitato di cittadini che voglia lanciare un messaggio. Unica regola il reciproco rispetto.
Il Teatro di Paglia è un format che nasce nel 2003 in Toscana a Rendola, frazione di Montevarchi, dall’intuizione di Nicholas Bawtree il quale propone un’arena formata da elementi naturali dove le persone possano scambiare arte e idee in libertà e dove l’ascolto dell’altro è la condizione fondamentale.
Nella Corte Tosatto di Pissatola, meravigliosa cornice della manifestazione, ci sarà uno spazio deputato alle performance di chiunque voglia partecipare. Ad ognuno sarà assegnato un tempo per esibirsi di 10 minuti, eventualmente ripetibili, il tutto guidato da un conduttore che scandisce il tempo e regola gli interventi.
Nell’ampio parco della struttura ci saranno poi spazi dove chi vuole può esibirsi liberamente o dare dimostrazione della propria arte. "Il Teatro di Paglia - spiegano gli organizzatori - non è una gara ma un luogo di sospensione del giudizio e libertà espressiva". Il programma della Festa Contadina poi proseguirà con la serata di ballo country venerdì 19 , con una cornice di auto americane, e con il liscio di Giulia Battista sabato 20 luglio. Tutte le sere funzionerà lo stand gastronomico con menù a base di carne e pesce.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE