VOCE
SALARA
25.11.2019 - 08:54
Protagonisti proprio i bambini. Potranno giocare all’aperto. Soddisfatta il sindaco Ghiotti
La scuola dell’infanzia di Salara ha finalmente un nuovo parco giochi. Grazie all’aggiudicazione di fondi vinti con il bando Prima Infanzia di settembre del 2018 promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, il nuovo parco giochi inclusivo è ora realtà.
L’inaugurazione si è tenuta lo scorso sabato mattina, alla presenza delle autorità civili del piccolo paese sulle rive del Po, e per spettatori principali c’erano proprio loro, i piccoli alunni della scuola, accompagnati dalle maestre e dai genitori.
Dopo il discorso introduttivo del sindaco Lucia Ghiotti, che ha ricordato come il progetto sia partito sotto l’amministrazione precedente, è intervenuta anche l’ex assessore alla Scuola Linda Zanforlin, che ha ringraziato più volte la Fondazione Cariparo ricordando che “Non è stato per nulla facile essere scelti, hanno fatto domanda oltre 160 progetti, in capo a Comuni o scuole soprattutto private, ma ne sono stati finanziati solo 60. La Fondazione ha visto nel nostro progetto un’idea meritevole di ricevere il contributo. Sicuramente è un parco giochi molto bello, ma dietro c’è un significato più profondo in quanto i giochi sono di tipo inclusivo, con cui possono giocare tutti a prescindere dalle abilità di tipo motorio o intellettivo”. I giochi sono stati scelti in maniera accurata anche insieme alle maestre, evitando a priori i giochi per disabili che avrebbero garantito il diritto al gioco a questi bambini ma negato il diritto all’inclusione. Interessantissimo anche l’aspetto della didattica all’aria aperta e della stimolazione del pensiero logico-matematico: sono stati infatti installati pannelli con il tris e pannelli per il gioco di impersonificazione dei ruoli che stimolano molto la crescita dei bambini. Il contributo versato dalla Cariparo è stato pari a circa 16mila euro, su un totale di quasi 22mila dell’intero progetto.
La scuola dell’infanzia di Salara resta quindi, come ormai lo è da anni, un punto di riferimento all’avanguardia per la formazione e l’educazione dei bambini, anche per i paesi limitrofi, da cui vengono buona parte degli iscritti, che poi decidono di dare continuità al proprio percorso iscrivendosi anche alla primaria proprio a Salara.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE