VOCE
FRECCE TRICOLORI
21.01.2020 - 13:29
Una delegazione di rappresentanza del “Club Frecce Tricolori Bergantino”, presieduta da Giorgio Ravelli, è stata invitata nei giorni scorsi dal 313° Gruppo Addestramento Acrobatico – Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori” ad assistere sulla Base Aerea di Rivolto, presso lo storico hangar delle “Frecce Tricolori”, alla tradizionale serata di presentazione del poster e della formazione 2020 delle “Frecce Tricolori” in vista del traguardo della 60a stagione acrobatica.
All’evento era presente il Comandante delle Forze da Combattimento della 1a Regione Aerea di Milano, Generale di Divisione Aerea Francesco Vestito. L'evento rappresenta ormai un tradizionale appuntamento del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, una speciale occasione per rinnovare i consolidati legami con autorità locali, Club "Frecce Tricolori", amici, familiari e appassionati che seguono la Pattuglia acrobatica nazionale con costante affetto.
In apertura è avvenuta l'attesa presentazione del logo ufficiale del 60° anniversario della Pattuglia Acrobatica Nazionale: un simbolo che accompagnerà le Frecce Tricolori durante tutto il 2020, fino a culminare nella grande manifestazione aerea che, il 19 e 20 settembre 2020, celebrerà sull'aeroporto di Rivolto il traguardo delle 60 stagioni acrobatiche. Durante l'evento, il Tenente Colonnello Gaetano Farina, Comandante del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, ha svelato la nuova formazione: saranno loro i protagonisti in volo che si esibiranno nella 60ª stagione acrobatica delle Frecce Tricolori in scena nel 2020. Confermate le posizioni chiave di "Capoformazione" (Pony 1) e "Solista" (Pony 10) rispettivamente al Maggiore Stefano Vit e al Maggiore Massimiliano Salvatore.
Novità invece per un'altra posizione chiave della Pattuglia: il ruolo di "1° Fanalino" (Pony 6) ovvero il leader del "rombetto" dei velivoli della seconda sezione, che è stato assegnato al Capitano Franco Paolo Marocco, il quale subentra al Maggiore Mattia Bortoluzzi. Quest'ultimo e il Capitano Giulio Zanlungo, giunti al termine della loro permanenza alle Frecce Tricolori, si occuperanno dell'addestramento acrobatico di questa nuova formazione, supervisionando le complesse fasi dell'addestramento invernale. Due i nuovi ingressi in formazione: il Capitano Oscar del Do', pilota di AMX proveniente dal 132° Gruppo del 51° Stormo di Istrana (Treviso), e il Capitano Simone Fanfarillo, pilota di Tornado, proveniente dal 155° Gruppo del 6° Stormo di Ghedi, che voleranno rispettivamente con il numero 7 ed il numero 9.
È arrivato poi il momento di svelare il poster 2020 delle Frecce Tricolori: l'immagine fotografica scelta quest'anno raffigura una formazione stretta di undici velivoli MB339PAN durante il trasferimento verso l'aeroporto di Fairford (UK) per la partecipazione al Royal International Air Tattoo, importante manifestazione aerea durante la quale le Frecce Tricolori si sono guadagnate un prestigioso riconoscimento come migliore pattuglia acrobatica straniera.
La prima copia del poster 2020 è stata consegnata al Generale Vittorio Cumin, decano del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, a simboleggiarne il forte legame con la tradizione. Questa la formazione al completo:
Pony 0 – Ten. Col. Gaetano FARINA
Pony 1 – Maggiore Stefano VIT
Pony 2 – Capitano Alfio MAZZOCCOLI
Pony 3 – Capitano Federico DE CECCO
Pony 4 – Capitano Pierluigi RASPA
Pony 5 – Capitano Emanuele SAVANI
Pony 6 – Capitano Franco Paolo MAROCCO
Pony 7 – Capitano Oscar DEL DO'
Pony 8 – Capitano Alessio GHERSI
Pony 9 – Capitano Simone FANFARILLO
Pony 10 – Maggiore Massimiliano SALVATORE
Pony 11 – Maggiore Mattia BORTOLUZZI
Pony 12 – Capitano Giulio ZANLUNGO
Al termine della cerimonia, la delegazione del “Club Frecce Tricolori Bergantino” ha ringraziato per l’importante opportunità concessa il Tenente Colonnello Gaetano Farina, Comandante delle “Frecce Tricolori” dal 29 Novembre 2018. I saluti di commiato, gli autografi e le foto di rito sugellavano questo intenso ed emozionante incontro. Nell’occasione il Presidente Giorgio Ravelli ha potuto salutare il Comandante delle Forze da Combattimento della 1a Regione Aerea di Milano, Generale di Divisione Aerea Francesco Vestito.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE